MENO TASSE IN BUSTA PAGA AI COLLABORATORI DELLE IMPRESE ASSOCIATE ALL’ASCOM CONFCOMMERCIO.
BARBIERATO: “CI E’ SERVITO TEMPO PER EVITARE ALLE IMPRESE CONTENZIOSI CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE”
Maggiore produttività uguale minori tasse.
Si può riassumere in una battuta l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra Ascom Confcommercio di Padova e le segreterie di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e che riprende, su scala locale, l’accordo quadro relativo alla detassazione 2013 per il contratto del lavoro del terziario firmato il 20 giugno tra Confcommercio e confederazioni sindacali dei lavoratori.
Nello specifico l’accordo consente esclusivamente alle imprese associate all’Ascom Confcommercio di Padova di assoggettare al regime di tassazione agevolata le somme erogate in più al lavoratore in relazione ad una maggiore produttività, sia essa dovuta a premi di rendimento, compensi, maggiorazioni o straordinari, ecc.
“Era da tempo che stavamo lavorando a questa soluzione – ha commentato Federico Barbierato, direttore generale dell’Ascom Confcommercio – e solo dopo un serrato confronto siamo giunti ad un accordo che credo vada giustamente a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori che, nella sostanza, saranno gravati da meno tasse sulla busta paga. Purtroppo c’è voluto tempo perché se da un lato era nostro preciso impegno aumentare il salario netto dei lavoratori incidendo sul costo del lavoro, dall’altro dovevamo tenere al riparo le imprese da possibili contenziosi con l’Agenzia delle Entrate”.
Adesso che tutto è chiarito, si può dar corso ad un accordo che punta ad un solo obiettivo: metter più soldi nelle tasche dei collaboratori.
Nei prossimi giorni analoga firma interesserà anche le imprese del comparto turistico aderenti al sistema Confcommercio.
Padova, 3 luglio 2013