APERIBORGO A COLORI IN BORGO ALTINATE, IL GELATO DELLA NOTTE A COLORI E L’APERTURA STRAORDINARIA SOTTO IL SALONE.
E POI (OLTRE A TUTTO QUANTO E’ GIA’ STATO ANNUNCIATO) LE ARPE, IL JAZZ ED IL BATTELLO DALLE PORTE CONTARINE AL PORTELLO (E VICEVERSA)
In Borgo Altinate ci sarà l’”Aperiborgo a colori”. La gelateria Ruggi Ice Cream di via del Santo avrà il “Gelato della Notte a Colori”, persino Sotto il Salone ci saranno i cancelli aperti e alcuni esercizi in attività.
Ancora novità dunque per “Padova la Notte dei Colori”, la manifestazione che venerdì prossimo, 18 luglio, animerà, a partire dalle 21, la città a sostegno dei saldi.
Non ci saranno infatti solo i monumenti ed i palazzi illuminati, gli spettacoli nelle piazze e nelle strade, lo spazio bimbi in piazza Cavour, la creatività in piazzetta Garzeria ed i quattro percorsi “a colori” delle guide, ma ci saranno anche il battello lungo il Piovego, le arpe ed il jazz.
Arpisti saranno infatti di scena in diverse aree del centro, mentre il jazz allieterà passeggio ed acquisti lungo via San Fermo.
Un’occasione più unica che rara sarà quella proposta dal Consorzio Battellieri di Padova e Riviera del Brenta che ha messo a disposizione il battello “Casanova” per solcare il Piovegodalle Porte Contarine al Portello e viceversa (6 euro la tratta in andata, 10 il percorso in andata e ritorno).
I bimbi, grazie all’impegno di Assonidi Ascom saranno impegnati fin dalle 18 in un tourbillon di colori in piazza Cavour, mentre fumetti e disegni coloreranno piazzetta Garzeria dove interverrà la Scuola Internazionale di COMICS.
Ancora musica in piazzetta Pedrocchi, in piazza delle Erbe, in piazza della Frutta, dei Signori, in via Altinate, in via Roma ed in via Santa Lucia.
Un programma dunque vario ed articolato per una serata che vedrà i negozi aperti fino alle 24 ed i bar autorizzati all’apertura fino alle 2.
“Quel che più importa – dichiara Patrizio Bertin, presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova, l’organizzazione che ha ideato l’iniziativa subito accolta dall’amministrazione comunale che a sua volta ha coinvolto Camera di Commercio e altre associazioni di categoria – è che per questa “notte dei saldi” assisteremo anche ad iniziative di singoli che dimostrano come il tessuto commerciale e dei pubblici esercizi sia particolarmente ricettivo nei riguardi di manifestazioni che si propongono l’obiettivo di sostenere le vendite”.
Va ricordato che un INFOPOINT in grado di segnalare anche le curiosità che venerdì sera verranno proposte, sarà attivo fin dalle ore 18 in piazza Cavour a cura della World Appeal, l’agenzia che segue l’organizzazione tecnica della manifestazione.
Padova 16 luglio 2014