Home

TEAM ANIMATION A MONTAGNANA

LA FORMAZIONE PER FARE SQUADRA
Gli imprenditori Ascom di Montagnana hanno deciso di dare una spallata al muro della crisi con l’arma migliore che si possa utilizzare, la formazione di impresa, per innovare il modo di pensare e gestire i processi aziendali sfruttando le dinamiche di Lean Organization, all’insegna della riduzione degli sprechi e dell’efficienza dei processi produttivi.
Sfruttando le risorse messe in campo dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, è stato quindi organizzato dall’area Formazione dell’Ascom di Padova un percorso interaziendale di Team Motivation, grazie anche alla forte determinazione del fiduciario di Montagnana Sandro Falamischia e del presidente di mandamento Gianfranco Boscarato, che hanno deciso di realizzare sul territorio e per le aziende del mandamento un momento di formazione importante in modo da creare spirito di squadra tra gli imprenditori.
Tredici i partecipanti, titolari di azienda dei settori abbigliamento, calzature, ferramenta - colorificio, elettrodomestici e hi-fi, profumeria, settore della ristorazione e servizi, che hanno seguito le lezioni della dr.ssa Stefania Zilli, per imparare le tecniche efficaci di organizzazione e gestione delle persone coinvolte nei processi di lean, per aumentare i livelli di competenza, gli standard gestionali, per gestire efficacemente i flussi di informazione e il coaching.
Un momento importante per chi deve gestire impresa in questo periodo.
“Investire in formazione è vitale perché serve a svecchiare processi e modi di lavorare e pensare che non sono più in linea con i momenti storici ed economici che stiamo vivendo – ha detto Sandro Falamischia – ed è importante che i titolari di azienda imparino a mettersi in discussione, per creare dinamiche di squadra”.
“Vogliamo ribadire, un po’ alla Kennedy, che abbiamo inaugurato un modo nuovo di gestire le dinamiche con il territorio: dobbiamo fare quello che il territorio chiede, senza calare dall’alto interventi non richiesti – prosegue Gianfranco Boscarato – e gli interventi formativi che seguiranno, perché questo è soltanto il primo, saranno intesi a scardinare vecchi modi di pensare e di interagire”.
I partecipanti hanno dimostrato entusiasmo e grande interesse, e saranno sicuramente disposti a proseguire questo percorso di crescita, come testimoniato dalla “pizzata” finale a cui ha partecipato anche il sindaco Loredana Borghesan.

 

 

Padova, 31 luglio 2014