BERTIN (PRESIDENTE ASCOM): “BENE LA RIDUZIONE DELL’IMU PER NEGOZI, UFFICI E CAPANNONI. ADESSO COLLABORIAMO ANCHE SULLE SCELTE STRATEGICHE PER LO SVILUPPO DELLA CITTA’”
Patrizio Bertin, presidente dell’Ascom di Padova, l’aveva sottolineato non più tardi di due giorni fa al presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli: “Vanno ridotte le tasse, altrimenti la ripresa farà fatica a decollare”.
“Ben venga dunque l’annunciata riduzione dell’Imu prospettata dall’assessore al Bilancio e Tributi del Comune di Padova, Stefano Grigoletto – commenta il presidente dell’Ascom -. Un provvedimento importante, significativo ed in linea con la nostra strategia che, come ho ricordato a Sangalli, si muove su tre grandi fronti (credito, lotta all’abusivismo, contratto) ma che, sopra tutto, mette il fisco nazionale e locale (affatto leggero in molti comuni della nostra provincia come Montegrotto, Monselice, Piove di Sacco, ecc, come ha documentato uno studio diffuso nei giorni scorsi) al centro delle nostre preoccupazioni e, dunque, della nostra azione”.
Dunque l’annunciata riduzione dell’Imu piace al presidente dell’Ascom, il quale rilancia.
“Si tratta di proposte che da tempo abbiamo formulato – continua Bertin – e che oggi trovano accoglimento nelle dichiarazioni dell’assessore a dimostrazione che sul merito le concordanze sono nell’ordine delle cose. Magari uno sforzo per adeguare anche il metodo toglierebbe dal terreno qualche piccola incomprensione che, magari, finisce poi per rallentare le decisioni”.
Bene dunque, a livello tattico, l’Imu ribassata per negozi, uffici e capannoni che può senz’altro contribuire a ridare fiducia all’intero comparto del terziario.
“Resta il grande tema – conclude Bertin – delle scelte strategiche, ovvero delle scelte da fare per governare lo sviluppo di Padova, scelte che l’Ascom intende contribuire a determinare col concorso di quanti credono nelle straordinarie capacità della nostra città di essere al passo coi tempi”.
Padova 16 febbraio 2015