Home

E' SCOMPARSO WALTER VIOLATO

LA SCOMPARSA DI WALTER VIOLATO, PER MOLTI ANNI PRESIDENTE DEGLI ALIMENTARISTI DELL’ASCOM DI PADOVA.
MERCOLEDI’ 6 MAGGIO I FUNERALI NELLA CHIESA DI PONTE DI BRENTA ALLE 10.30
E’ scomparso, all’età di 84 anni, Walter Violato, storico presidente degli alimentaristi dell’Ascom, associazione alla quale era iscritto fin dal 1967.
Nato a Padova nel 1930, Violato è stato, oltre che presidente provinciale dei “casoini”, anche vicepresidente nazionale di categoria in ambito Confcommercio, vicepresidente dell’Associazione Commercianti e presidente di Fidicom, uno dei consorzi di garanzia al credito confluiti poi in Terfidi Veneto.
Per molti lustri anima della Fratalea Cosolinorum, il sodalizio che ha recuperato lo spirito della corporazione duecentesca e che ogni anno si impegna in favore di un’opera di beneficenza, Violato è stato uno dei protagonisti della “rivoluzione” che nel 2005 ha determinato la nascita della “nuova Ascom”.
“In quei giorni travagliati – ha detto il presidente dell’Ascom, Patrizio Bertin – Violato svolse un ruolo di grande importanza. La sua equilibrata personalità consentì al nuovo gruppo dirigente di affrontare le questioni, spesso drammatiche, che si accavallavano giorno dopo giorno, con la lungimiranza del capitano di lungo corso che sa guardare con fiducia al domani senza fermarsi a piangere sul passato”.

“Violato – ricorda Fernando Zilio, oggi presidente della Camera di Commercio – è stato per tutta la sua esistenza un “uomo Ascom”: rigoroso nei principi, volitivo nelle decisioni, disponibile al cambiamento, ha rappresentato il mondo del commercio ed, in particolare, del comparto alimentare, sostenendone il cambiamento in un momento storico segnato da cambi epocali. Nei giorni difficili del 2005 lo abbiamo avuto al nostro fianco rappresentando quell’indispensabile collegamento tra generazioni all’interno di un’Ascom che, anche grazie al suo intervento, è ripartita verso nuovi ambiziosi traguardi poi puntualmente raggiunti”.

I funerali di Walter Violato si svolgeranno mercoledì 6 maggio alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Ponte di Brenta, località dove aveva svolto per lunghi anni la sua attività.

 

PADOVA 4 MAGGIO 2015