Home

FARE IMPRESA: TUTTE LE RISPOSTE CON L'ASCOM

LA PREOCCUPAZIONE MAGGIORE DI CHI DECIDE DI FARE IMPRESA? 
IL 42% VOTA LA COMPLESSITA’ DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE. SOLO IL 3% CITA LA CONCORRENZA. 
BERTIN (PRESIDENTE ASCOM): "PER OGNI PROBLEMA L’ASCOM HA LA SOLUZIONE"

Strano ma vero: solo il 3% di chi decide di fare impresa cita la concorrenza tra le principali difficoltà incontrate all’avvio di un’attività.
"E la cosa è alquanto curiosa – spiega il presidente dell’Ascom, Patrizio Bertin – perché la concorrenza dovrebbe essere il problema principe. Invece …"
Invece l’indagine Unioncamere – Ministero del Lavoro, sistema informativo Excelsior, è un crescendo di percentuali che la dicono lunga sull’effetto (negativo) che ha la burocrazia sull’avvio e poi sul consolidamento di una nuova attività.
Così l’8% del campione intervistato lamenta "mancanza di strutture di servizi a cui fare riferimento", mentre il 16% trova difficoltà a "reperire personale e collaboratori adeguati".
"Conoscere leggi e adempimenti per l’attività dell’impresa" si attesta al 19% mentre sale al 24% il sistema fiscale e al 26% sono appaiate "clima economico sfavorevole/incertezza del mercato" e "conoscenza del mercato".
L’onerosità del costo del lavoro preoccupa il 27% dei nuovi imprenditori mentre il podio è di gran lunga appannaggio di "ottenere il credito dalle banche" (al terzo posto col 31%), "mancanza del capitale necessario" (al secondo posto col 35%) e "complessità delle procedure amministrative" (al primo posto con ben il 42% di imprenditori che trovano difficoltà a rapportarsi con la burocrazia).
"E’ una rilevazione su base nazionale – continua Bertin – per cui non è detto che il dato corrisponda perfettamente alla nostra provincia anche se l’esperienza ci insegna che sulla burocrazia il giudizio praticamente non cambia da Bolzano ad Agrigento".
Sia come sia, all’Ascom però una risposta ce l’hanno.

"L’indagine – aggiunge il presidente – sembra fatta apposta per sottolineare l’importanza di rivolgersi all’Ascom. La nostra associazione è infatti in grado di risolvere tutte le problematiche che le imprese in fase di avvio, e poi in fase di gestione, si trovano ad affrontare".
Nessuno infatti si nasconde quanto siano complicate le procedure amministrative (si pensi solo alla novità della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione), ma è anche vero che tutte sono oggetto di un servizio specifico attivato dall’Ascom.
"La nostra ambizione – conclude Bertin – è quella di accompagnare le imprese verso una crescita che sappia sfruttare anche quelle che, in prima battuta, possono sembrare delle difficoltà, ma che, con gli opportuni "tutor" targati Ascom, possono, anzi devono, diventare opportunità".
Insomma il messaggio è chiaro: mai più da soli nell’affrontare il mercato non solo perchè è utile poter disporre di un "filtro" protettivo, ma soprattutto perché un "volano" potente qual è l’organizzazione dell’Ascom può rivelarsi veramente vincente.

 

Padova 7 marzo 2015