LA PALESTRA PRESCRITTA DAL MEDICO COME UNA MEDICINA. SI FARA’ IN FRANCIA, MA L’IDEA E’ STATA LANCIATA OTTO ANNI FA DALLA FISBE ASCOM CHE ORA SI PROPONE COME AREA-TEST AL MINISTERO DELLA SALUTE.
SE NE PARLERA’ SABATO IN FIERA A PADOVA AL PALAASCOM CON GALTAROSSA, BORTOLOZZI, GABRIELLI, GIANESELLO E VITELLA
La Francia? Magari non è questione di “grandeur”, ma anche stavolta, purtroppo, hanno la possibilità di insegnarci qualcosa.
In Francia, infatti, l'attività fisica, con tempi e tipo di sport, potrà presto essere prescritta dal medico come un farmaco. Lo prevede un emendamento alla legge di riforma della sanità, presentato dall'ex ministro dello Sport, Valérie Fourneyron, e che istituisce la prescrizione in ricetta dell'esercizio fisico ai malati cronici, in considerazione dei benefici ampiamente documentati dalla letteratura scientifica.
“Magari per il nostro ministero una grande novità che non sarebbe male fosse adottata – commenta Sandro Cucuccio, presidente di Fisbe Ascom Padova, il raggruppamento delle palestre – ma per noi è un “deja vu” nel senso che otto anni fa siamo stati i promotori, con l’Ulss 16, del progetto “Batticuore” prima e del progetto “Sole” (Salute Oltre L’Età) poi, idee ambedue concepite per portare in palestra i cardiopatici e che hanno coinvolto migliaia di persone”.
Dunque, se i francesi, a livello di area test, fanno riferimento a Strasburgo dove, dal 2012, è prevista la prescrizione medica dell'attività fisica per obesi, ipertesi, diabetici e donne che hanno superato un tumore al seno, Padova e Fisbe Ascom si candidano a fare da area test se mai il nostro Ministero della Salute volesse muoversi su questo sentiero.
In attesa che il ministro Lorenzini prenda “a cuore” la questione, il gruppo palestre Fisbe affronterà il tema dello sport inteso come presidio della salute nel corso del talk show realizzato in collaborazione con Fidia Farmaceutici ed in programma al PalaAscom, in Fiera Campionaria, sabato prossimo, 23 maggio, alle 16.
Saranno della “partita”, oltre agli olimpionici padovani Rossano Galtarossa e Francesca Bortolozzi, il mental coach del Bologna Calcio Giovanni Gabrielli, il marketing director della Pallavolo Padova Marco Gianesello e l’ortopedico Antonio Vitella.
Il pomeriggio si chiuderà con la presentazione dei campioni di “Dragon Boat”, disciplina dal fascino esotico che sta prendendo piede anche nelle nostre acque fluviali e lacustri.
Padova, 21 maggio 2015