L'EVENTO ORGANIZZATO GRAZIE AD ASCOM, FIDIA E FISBE PER PARLARE DI OSTEOARTROSI NELLO SPORTIVO, CON L’ATTESO INTERVENTO DI PAOLO ROSSI, L’UOMO DEL MUNDIAL DI SPAGNA ‘82
Ereditato da secoli di cultura che affondano le radici fino ai tempi dell’antica Grecia, abbiamo assimilato il concetto che sport è sinonimo di salute, e questo è sicuramente vero nella pratica del dilettante e dell’amatore.
Diversa è invece la situazione che vede protagonisti gli sportivi professionisti, soggetti ad un carico di allenamenti e stress fisici notevolmente superiori e che possono condurre a patologie che richiedono trattamenti specialistici dedicati.
In questo segno è stata realizzata una giornata di workshop, dedicata a personale trainer, preparatori e allenatori, a cura di Ascom Padova e Gruppo Fisbe (Fitness Salute e Benessere) con Fidia farmaceutici, dal titolo “Sport e Salute - L’osteoartrosi nello sportivo: come gestirla e comunicarla all’atleta”. L’evento si terrà sabato 7 marzo a partire dalle 9,30 nella sala Olimpo dell’auditorium Fidia ad Abano Terme, e vedrà la partecipazione di qualificati specialisti, ortopedici, coach, rappresentanti del mondo delle palestre e soprattutto, nel primo pomeriggio, le testimonianze del maratoneta Ruggero Pertile e di Paolo Rossi, straordinario campione del mondo del calcio, che porteranno il loro contributo da atleti direttamente coinvolti e toccati dalle problematiche della pratica sportiva professionistica.
Un momento importante questo, che va nel segno della grande attenzione che viene dedicata alla salute, alla prevenzione e alla cura di tutto quello che può interessare lo sportivo nel corso della sua carriera, a mettere in pratica quanto scrisse il famoso business coach americano Jim Rohn, “abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere”.
Abano Terme 5 marzo 2015