Home

LA CENA DELLA FRATALEA PER FESTEGGIARE I "CASOLINI " FIDA ASCOM PADOVA

FRATALEA CASOLINORUM PATAVINORUM: CON LA CENA AL RISTORANTE MONTEGRANDE DI ROVOLON FESTEGGIATI GLI ALIMENTARISTI DI ASCOM PADOVA
Dopo la messa a San Clemente domenica, con il momento emozionante e solenne della presentazione della Pala cinquecentesca del Malombra, restaurata grazie ai proventi raccolti dal gruppo di alimentaristi che si identificano nell’antica fraglia della Fratalea Casolinorum Patavinorum, non poteva mancare il tradizionale atteso momento dell’incontro conviviale, quest’anno tenutosi al Ristorante Montegrande di Rovolon.
Una brigata di amici, uniti non solo dallo spirito di categoria, ma anche da una grande solidarietà umana e amicizia personale, quella del folto gruppo degli alimentaristi FIDA Ascom Padova, nonché soci della Fratalea, che hanno voluto festeggiare un anno di impegno, di solidarietà, di lavoro, di ricerca di nuove strategie professionali e di comunicazione.
Un gruppo speciale, che ha saputo distinguersi anche nel corso della Fiera Campionaria di maggio, al PalaAscom, diventando il perno e l’anima della manifestazione, grazie anche al lavoro volontario di decine di persone.
E proprio per ringraziare tangibilmente gli sponsor che hanno contribuito a rendere bello e funzionale il Padiglione fieristico sono stati attribuiti due premi, rispettivamente ai Vivai Lovisetto, che hanno addobbato l’area AscomFood, e alla ditta Oscartielle, fornitrice delle strutture frigo.
Dopo aver degustato il delizioso menu predisposto da Elena Cristofanon, un premio a sorpresa è toccato anche a Michele Ghiraldo, presidente Fida, da tutto lo staff Fida, che ha voluto immortalarlo in una fotocomposizione in cui compare al timone di una barca a vela assieme a tutti i componenti della squadra degli alimentaristi.
“Mi hanno francamente spiazzato – ha commentato tra il divertito e il commosso Michele Ghiraldo – devo dire però che sono fiero di vedere come il mio motto “barra dritta” è stato condiviso con affettuoso umorismo da tutti i miei compagni alimentaristi”.
“Fuor di metafora – ha continuato Ghiraldo – questo gruppo ha saputo dare forma concreta a concetti come solidarietà, condivisione, capacità di fare squadra e lavorare per obiettivi. Come mi piace sempre dire, da soli si fa presto, ma insieme si va lontano”.
Un momento commovente ha visto Antonio Mason, presidente della Fratalea, rivolgere un saluto a tutti i presenti ricordando la vocazione filantropica della Fratalea, e dedicando un intenso saluto a Walter Violato, da poco scomparso.

Rovolon, 25 giugno 2015