Home

PREMIO LETTERARIO SPORTIVO "MEMO GEREMIA": 2^ EDIZIONE

ENTRA NEL VIVO LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO “MEMO GEREMIA”, IDEATO DALL’ASCOM CONFCOMMERCIO DI PADOVA E DEDICATO ALLA LETTERATURA SPORTIVA.

Mentre entra nel vivo la seconda edizione (la serata finale è prevista per la metà del mese di novembre) per il premio ideato dall’Ascom di Padova e dedicato alla letteratura sportiva “Memo Geremia”, da Pontremoli, nel bel mezzo dell’estate, è arrivata una notizia che, indirettamente, ne ha esaltato il valore.
A ricevere il premio “Bancarella Sport” è stato infatti Giorgio Terruzzi con il suo “Suite 200” (uno struggente ricordo delle ultime ore di Airton Senna), libro che, alla prima edizione del “Memo Geremia”, aveva conquistato il premio speciale del Coni.
Dunque conferma tutta la sua qualità il premio nato dalla sinergia fra Ascom Padova, Ali Librai Padova, la famiglia Geremia e Petrarca Rubgy, Coni oltre a tutta una serie di attori istituzionali tra cui la Camera di Commercio, il Comune, la Provincia, il Consiglio Regionale, con il fondamentale contributo economico di vari sponsor privati tra cui come main sponsor la BCC di Piove di Sacco, e senza dimenticare il riconoscimento della medaglia del Presidente della Repubblica. Nato per diffondere i valori ideali e culturali legati allo sport, promuovere la lettura ed infondere i principi di passione e sportività legati alla figura di Memo Geremia, indimenticato esponente del mondo dello sport padovano, il premio anche quest’anno ha ricevuto i contributi di molte case editrici che hanno inviato i successi letterari più significativi legati al mondo dello sport e dei suoi protagonisti, tra cui ad esempio “Il dio della bicicletta” di Marco Balestracci (Instar Libri), “Il mare ha l’acqua dolce” di Monica Priore (Mondadori), “Mi hanno regalato un sogno” di Bebe Vio (Rizzoli), “La notte dell’innocenza” di Mario Desiati (Rizzoli) e molti altri.
Non sarà facile, pertanto, per la giuria (che annovera tra gli altri giornalisti e sportivi di fama internazionale), decretare i vincitori della seconda edizione.

Ricordiamo che nella prima la vittoria è andata a Federica Lisi Bovolenta con il suo “Noi non ci lasceremo mai”, libro scritto con Anna Cherubini per Mondadori Editore e dedicato alla figura del marito, l’indimenticato campione di pallavolo Vigor Bovolenta, mentre, come abbiamo già detto, Giorgio Terruzzi, che concorreva con “Suite 200”, della casa editrice 66thand2nd, ha vinto, per l’appunto, il premio speciale Coni e Luca Cognolato, autore di “Fuori area”, edito da Einaudi Ragazzi, ha portato a casa il premio Premio speciale LibraiAscom dedicato alla letteratura sportiva per ragazzi.
“Il Premio Geremia – sottolinea il presidente dell’Ascom, Patrizio Bertin – è la rappresentazione quasi “plastica” del binomio cultura e sport, due “assi” che Padova è in grado di calare convinta di essere, in entrambi i casi, un soggetto di prima grandezza”.

 

Padova 15 settembre 2015