Home

SINDACO DI VIGONZA CON ASCOM PER RIMODULARE LA TARI

INCONTRO A VIGONZA TRA IL SINDACO NUNZIO TACCHETTO ED I RAPPRESENTANTI DELL’ASCOM.
CHIESTA UNA RIMODULAZIONE DELLA TARI: “MENO QUOTA FISSA E PIU’ QUOTA VARIABILE”
Troppa quota fissa e poca quota variabile.
I rappresentanti dell’Ascom lo hanno detto a chiare lettere al sindaco di Vigonza, Nunzio Tacchetto, che li ha ricevuti nella sede municipale: sulla Tari che grava sulle imprese va fatta una riflessione che deve partire proprio dalla ripartizione fisso/variabile del tributo.
A rappresentare al sindaco le difficoltà che le imprese del commercio, del turismo e dei servizi incontrano di fronte ad una tassazione che, per taluni esercizi, riscontra valori decisamente molto elevati (è il caso di ortofrutta, pescherie, piante e fiori e pizza al taglio), si sono presentati la fiduciaria Ascom di Vigonza, Ornella Micaglio, il direttore generale Federico Barbierato ed il segretario generale Otello Vendramin.
“A fronte di una quota fissa – hanno detto al sindaco Tacchetto i rappresentanti Ascom – che per le utenze non domestiche raggiunge la ragguardevole percentuale dell’87% (quella per le utenze domestiche si limita al 61%), chiediamo che il Comune intervenga al fine di rendere più equo ciò che, al momento, equo non è”.
Grande fautrice del concetto “tanto conferisco, tanto devo pagare”, l’Ascom non ritiene infatti nè giusto né corretto che la quota fissa incida così pesantemente sul conto Tari e ne chiede dunque un riequilibrio.
“A nostro giudizio – hanno detto ancora i rappresentanti dell’Ascom – risparmi, e anche consistenti, deriverebbero se il servizio non fosse gravato da costi impropri in capo al gestore che poco o nulla hanno a che vedere con la vera e propria raccolta dei rifiuti che, da servizio quantificabile, deve poter essere attribuito direttamente a chi i rifiuti li produce e non costituire una sorta di tassazione generale che finisce per premiare chi ha poco rispetto per l’ambiente e per la cittadinanza”.
Un confronto franco e non privo di convergenze che ha visto comunque l’Ascom confermare al sindaco Tacchetto la massima disponibilità dell’associazione ad investire sul territorio.
“In particolare – ha commentato all’uscita il direttore generale Barbierato – abbiamo espresso al sindaco Tacchetto la nostra piena disponibilità a studiare assieme forme di collaborazione ed, in particolare, di valorizzazione dei nuovi spazi di socializzazione che si apriranno con la realizzazione della nuova piazza”.

 

Vigonza 27 novembre 2015