Home

“PANE MEZZOSALE”: META’ SALE, DOPPIA SALUTE

A CAMPOSAMPIERO PRESENTATO IL PROGETTO CHE VEDE LA COLLABORAZIONE DELLE ULSS 15, 16 E 17 E LA PARTECIPAZIONE DI CONFCOMMERCIO ASCOM PADOVA E GRUPPO PANIFICATORI ASCOM

Il “Pane Mezzosale” è un nuovo prodotto che i fornai della provincia di Padova potranno produrre e vendere nei loro negozi.
Nato da un progetto di alto valore sociale, realizzato in sinergia con le Ulss della provincia di Padova e con l’Ulss 15– Alta Padovana come capofila e la partecipazione di Confcommercio Ascom Padova e del Gruppo Panificatori Ascom, con il Molino Agugiaro & Figna come sponsor, il “Pane Mezzosale”, nel corso della conferenza stampa di presentazione è stato illustrato dagli interventi del direttore sanitario Ulss 15 dr. Sandro Artusi, dal direttore del settore Prevenzione sempre dell'Ulss 15 dr. Anselmo Ferronato, dalla direttrice del dip. Prevenzione Ulss 16 dr.ssa Ivana Simoncello, dal presidente dei panificatori padovani Luca Vecchiato, e dal vicepresidente Ascom Michele Ghiraldo, con la presenza di Carlo Quartesan, del gruppo panificatori.
Il Pane Mezzo Sale si connota come alimento di qualità, in linea con le attuali esigenze salutistiche della popolazione, un pane dal ridotto tenore di sale - almeno il 50% in meno rispetto a quello normalmente in vendita - ideato proprio per combattere e prevenire le patologie legate all’eccessivo utilizzo di sale nell’alimentazione e alle ricadute deleterie che questo ha per la salute, senza peraltro perdere in sapore e qualità, dato che viene prodotto con materie prime di eccellenza e tecniche di lavorazione che ne garantiscono l’assoluta genuinità. Come è stato giustamente affermato, il prodotto ideale per un progetto di salute che “mira a far rimanere sani i sani”.

La sua produzione è stata codificata da un Disciplinare sottoscritto dal Ministero della Salute e dalla Federazione Italiana Panificatori FIPPA, nell’ambito del progetto denominato “Guadagnare salute”, che mira, tra l’altro, a fornire le linee guida generali per la progressiva riduzione della quantità di sale assunta nell’alimentazione, e che vedrà tutte le ULSS provinciali attrici di questa campagna capillare di supporto informativo all’iniziativa.
L’ULSS 15 in particolare, grazie al lavoro della dr.ssa Lucia Cortese, ha fornito la consulenza per la parte teorica e la supervisione del progetto, elaborando il materiale informativo collegato.
78 i panifici e 93 i fornai aderenti che hanno partecipato ad un percorso di formazione teorico e pratico, al termine del quale hanno ottenuto l’autorizzazione alla produzione di questo nuovo prodotto, che esalta il sapore dei cibi che lo accompagnano, rendendoli più gustosi, come ben sanno i toscani che del pane cosiddetto “sciocco” hanno fatto un’eccellenza del territorio.

 

Panifici aderenti

Locandina

 

 

Padova 23aprile 2015