IL FOOD VA ALLA GRANDE E ASCOM FORMAZIONE LANCIA UN CORSO PER AIUTO CUOCO E GASTRONOMO APERTO ANCHE AGLI STRANIERI
In cucina senza frontiere.
Scatterà nelle prossime settimane, nei laboratori attrezzati di via Due Palazzi e a cura dell’AAMA, l’Accademia delle Arti & Mestieri Alimentari dell’Ascom di Padova, il corso riconosciuto dallaRegione Veneto impegnato a formare future professionalità, come l'aiuto cuoco e gastronomo.
Il corso, destinato a disoccupati, inoccupati e occupati, rappresenta una valida occasione per conseguire e sviluppare le competenze utili ad intraprendere un'attività professionale presso la cucina di un ristorante o di una gastronomia.
“Visto il successo che il food&beverage sta ottenendo soprattutto nelle vie del centro cittadino ma non solo – commenta il presidente dell’Ascom, Patrizio Bertin – si tratta di un’opportunità da non perdere”. Un successo che trova riscontro nell’interesse per l’offerta formativa di AAMA: 253 allievi e circa 20 corsi nel solo primo trimestre.
Al termine del percorso formativo l'allievo avrà competenze specializzate nella produzione, lavorazione e presentazione di prodotti per la ristorazione e la gastronomia secondo ricette e procedimenti contestualizzati all’ambito commerciale, utilizzando specifiche tecnologie ed attrezzature nel rispetto della normativa vigente in ambito alimentare.
“Si tratta – spiega Marta Coltro, esperta nella formazione alimentare studiata e proposta da Ascom Formazione - di 120 ore durante le quali verranno impartite lezioni sulla cultura della prevenzione per la sicurezza, la salute e l'igiene nei luoghi di lavoro, elementi di merceologia alimentare, la creazione e gestione d'impresa, la cucina tradizionale e innovativa (un terzo del percorso formativo) e, naturalmente, molto laboratorio (esattamente la metà delle ore complessive) per la sperimentazione della cucina tradizionale e innovativa”.
Ma perché “cucina senza frontiere”?
“Perché – aggiunge Marta Coltro – potranno partecipare al corso sia i cittadini italiani che quelli stranieri purchè dimostrino, sia gli uni che gli altri, di aver adempiuto al diritto-dovere all'istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente e aver compiuto 18 anni di età”.
Per info e iscrizioni i contatti sono i seguenti: 049.8209735 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Padova 8 aprile 2016