
OGGI MERCOLEDI 9 MARZO LA NONA E ULTIMA TAPPA DEL ROAD SHOW DEI PANIFICATORI ASCOM PRESSO LA SEDE ASCOM DI PADOVA IN PIAZZA BARDELLA 3 - L’INCONTRO ALLE ORE 17
Il Gruppo dei Panificatori aderenti ad Ascom Padova ha programmato con il suo nuovo presidente, Carlo Quartesan, una serie di incontri dedicati alla categoria, nove per la precisione, che hanno toccato tutti i comuni in cui c’è una sede di mandamento Ascom.
Oggi mercoledì 9 marzo tocca al nono e ultimo appuntamento che si terrà presso la sede Ascom di Padova in Piazza Bardella 3 dalle 17 alle 18,30.
Una scaletta, quella che verrà affrontata, ricca di argomenti caldi che riguardano la categoria in questo e nel lungo periodo e che fanno riferimento ad adempimenti precisi, obblighi di legge ed aggiornamenti nel campo della formazione e che vedrà gli interventi di Carlo Quartesan e del dr. Gianluca Rosati, consulente in materia di Igiene degli Alimenti.
Importante argomento di apertura quello relativo alla presentazione della nuova iniziativa denominata “Regole in forno”, realizzata in collaborazione con l’Ascom Servizi Spa attraverso l’ufficio Assistenza Tecnica, e che costituisce il fiore all’occhiello delle attività programmate dal Gruppo per il 2016, e permetterà agli operatori del settore di monitorare la situazione dei propri panifici e verificare se si è in regola con quanto previsto dalla normativa vigente.
Viene affrontato poi tutto il sistema degli adempimenti necessari per aderire al marchio regionale “Forno di Qualità”, un progetto realizzato dalla Regione Veneto e a cui ha partecipato il Gruppo dei Panificatori Ascom.
Ancora un aggiornamento sul tema del “Pane” al carbone vegetale nella produzione panaria, con l’analisi delle normative attualmente vigenti e delle note diramate dal Ministero della Salute.
Importante lo spazio dedicato ai corsi di formazione obbligatori per i responsabili della produzione ma soprattutto un momento tutto dedicato all’ascolto alle problematiche che interessano i panificatori della città.
Ricordiamo che i Panificatori da tempo tra l’altro sono impegnati nella realizzazione di un progetto ad alto valore sociale, in accordo con l'ULSS 15 – Alta Padovana come capofila assieme alle altre ULSS della provincia di Padova e con il Molino Agugiaro & Figna come sponsor, ossia la produzione del cosiddetto “Pane Mezzosale”, un prodotto particolare a basso contenuto di sodio (almeno il 50% in meno), sano e di qualità, che viene incontro attuali esigenze salutistiche della popolazione, realizzato con materie prime di eccellenza e tecniche di lavorazione che ne garantiscono l’assoluta genuinità, perfettame
nte in linea con le esigenze di salute e benessere sempre più richieste dalla clientela.
Padova, 9 marzo 2016
