DOMANI 12 APRILE DALLE 16,30 CONVEGNO SULLA SANA NUTRIZIONE E LA CORRETTA ATTIVITA’ FISICA, LA SECONDA DELLE CONFERENZE SUL TEMA "SALUTE E BENESSERE", IL NUOVO PROGETTO INFORMATIVO DI 50&PIU' ASCOM PADOVA.
Ha preso avvio all'Ascom di Padova la serie di incontri organizzati dal Gruppo 50&PIU’ Ascom Padova allo scopo di esaminare, con l’aiuto di medici e docenti specializzati, temi di estremo interesse per i "meno giovani", che vanno dall'invecchiamento e il mantenimento dell'autosufficienza alla nutrizione sana e corretta, dall’attività fisica alla cura delle malattie cardiovascolari per finire con la prevenzione delle malattie ginecologiche, urologiche e senologiche.
Domani Martedì 12 aprile a partire dalle 16,30 all’Ascom di Padova in Piazza Bardella, si terrà il secondo incontro dal titolo “Più gambe e meno farmaci”, conferenza sulla nutrizione e corretta attività fisica con gli interventi di Sandro Cucuccio, presidente FISBE Ascom Padova, e del prof. Fabio Canesso, nutrizionista.
Il primo degli incontri del percorso, presentato da Patrizia Prederi, consigliera di 50&PIU’ e organizzatrice puntuale dell'evento, ha visto l’intervento del prof. Enzo Manzato che, in qualità di istruttore dei medici specializzandi in assistenza e cura degli anziani, si è soffermato in particolare sulle problematiche legate all'invecchiamento, fornendo utili consigli ed indicazioni pratiche per affrontare i vari momenti di questa che si deve iniziare a salvaguardare sin da giovani.
Il dott. Giuseppe Caraccio, geriatra e presidente del Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione, ha proseguito analizzando la la definizione di invecchiamento ("l'insieme delle modificazioni morfologiche e biologiche conseguenti all'azione del tempo sugli esseri viventi") per passare poi alle modifiche che nel tempo subiscono i tessuti con varie forme di alterazione che procurano l'artrosi, la alterazione della cartilagine, all'osteoporosi etc.
Al termine una serie di consigli per ritardare il processo dell'invecchiamento e i modi per mantenersi in forma e in salute, sia fisica che psicologica.
La serie di conferenze, gratuite e rivolte agli Associati, proseguirà ogni martedì di aprile sempre nella stessa sede alle ore 16,30 con altri qualificati relatori.
Padova, 11 aprile 2016