Home

COMMERCIO AMBULANTE: SINTONIA TRA MARCATO E FIVA ASCOM

COMMERCIO AMBULANTE: PIENA SINTONIA DELLA FIVA ASCOM CON L’ASSESSORE REGIONALE MARCATO.
IL PRESIDENTE SATTIN: “DALL’ASSESSORE MASSIMO IMPEGNO PER SUPERARE UNA SCELTA “IMPROVVIDA” DA PARTE DEL GOVERNO”.
“D’accordo che questo è il Paese delle proroghe, anzi delle “Milleproroghe”, ma crearle ad arte anche quando non sono richieste, questo decisamente sfugge alla comprensione di noi comuni mortali!”
Conferma tutte le sue perplessità in ordine alla proroga al 31 dicembre 2018 per le concessioni per il commercio su area pubblica, il presidente provinciale degli ambulanti dell’Ascom e regionale della Fiva Confcommercio, Ilario Sattin.
Nei giorni scorsi – continua Sattin – siamo stati ricevuti dell’assessore regionale all’Economia, Roberto Marcato che ha definito “improvvida” la scelta del governo, visto che, con fatica, nell’arco degli ultimi cinque anni, le associazioni di categoria avevano lavorato per giungere ad una soluzione della famigerata Bolkestein.
“Il tutto è accaduto un giorno prima della fine dell’anno – ha fatto notare Marcato nel corso dell’incontro – mentre i Comuni stavano lavorando all’avvio dei nuovi bandi (in Veneto il 31 gennaio prossimo), creando un’immediata incertezza sull’applicazione delle norme nelle Amministrazioni locali, che avevano già avviato le procedure per il rinnovo delle concessioni nel pieno rispetto dei criteri già condivisi dalle Regioni e dalle categorie, che mirano a garantire la massima tutela alle imprese che operano nei mercati e nelle fiere”.
“La risposta della Regione Veneto, in accordo con le Organizzazioni imprenditoriali – sottolinea il presidente della Fiva Ascom Confcommercio riprendendo un comunicato dell’Agenzia Regionale - e condivisa dalle altre Regioni, si è tradotta in un emendamento al testo del decreto governativo, che è stato approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e trasmesso all’Unificata”.

“La nostra norma – sottolineava ancora Marcato – da un lato garantirà il rispetto dei criteri di selezione degli operatori, così come stabiliti dall’Intesa Stato-Regioni del luglio 2012 rendendo coerente la sua applicazione su tutto il territorio nazionale, dall’altro consentirà ai Comuni di continuare le procedure già avviate per il rilascio delle concessioni, imponendo il termine ultimo per il rilascio al 31 dicembre 2018 e salvaguardando nel frattempo l’attività degli operatori uscenti”.
E così aggiungeva:
“E’ massimo il nostro impegno per salvaguardare le attività dei nostri ambulanti, importanti per storia, economia e tradizioni”. “All’assessore Marcato – conclude Sattin – va l’apprezzamento di una categoria che, come anche lui ha rilevato, non ha bisogno né di salti nel buio né di rinvii la cui origine, proprio perché non chiara, proietta ombre sull’operato del governo”.

 

Padova 23 gennaio 2017