ADMO PADOVA E FIORISTI ASCOM PER SENSIBILIZZARE ALLA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO
In occasione delle giornate più care al cuore di molti padovani, San Valentino, la Festa della Donna e della Mamma, i Fioristi di Ascom Padova aiuteranno ADMO, l’associazione donatori midollo osseo di Padova a “fiorire”.
L’associazione e Ascom Padova avviano così una partnership che li vedrà in prima linea nella sensibilizzazione della donazione del midollo osseo e quindi di una vita a fianco di ADMO Padova in alcune giornate di festa, per loro giornate di super lavoro.
La collaborazione inizierà a partire dalla prossima festa, quella degli innamorati con un primo gruppo di 7 fiorerie di Padova e provincia: Fioreria Bernante di Camposampiero, Fioreria Pontecorvo e Fioreria Valeria di Padova, Floricoltura Rizzo Renzo Luigi di Piazzola sul Brenta, Fioreria Bordigato Guglielmo di Brugine, Il Boschetto di Dafne e Fioreria Adelia di Abano Terme.
In quella giornata i fioristi interessati al momento della vendita di un fiore o di una pianta consegneranno ai propri clienti anche un volantino ADMO e inviteranno gli stessi a chiamare l’associazione per fare una promessa di dono.
Ai clienti che vorranno testimoniare anche la consegna fiori-volantino con una foto postata sulla pagina ADMO verrà regalato un braccialetto coloratissimo marchiato Admo.
Le fiorerie interessate saranno distinguibili anche perchè avranno un manifesto ADMO in vetrina.
“Quello che vogliamo fare con questo semplice gesto e con questa forma di collaborazione – spiega Pierpaolo Varotto, Presidente dei Fioristi Ascom di Padova – è di invitare i nostri clienti a regalare un fiore simbolo di gioia e di vita tanto quanto la donazione di una piccola parte di sè per salvare una persona che non ha alternative. Noi fioristi ci siamo ”
“E’ l’inizio di una bella collaborazione – spiega Paola Baiguera Presidente di Admo Padova – che andremo a rafforzare e che significa per noi associare il dono di sé ad un prodotto della natura così bello e così vitale”.
Il messaggio come sempre sarà rivolto ai più giovani, i potenziali donatori di midollo osseo, i ragazzi dai 18 ai 35 anni.
Lo scorso anno ADMO ha raggiunto i 700 nuovi donatori; nel 2017 l’obiettivo è arrivare a toccare i 1000 nuovi iscritti. Dieci sono stati i padovani che hanno donato il proprio midollo nel 2016. Il 2017 è iniziato con una donazione a gennaio, ma è già pronto il secondo “supereroe” padovano per una nuova donazione.
Padova, 12 febbraio 2017