BANDO POR FESR: ARRIVANO GLI INCENTIVI REGIONALI PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI NELLE IMPRESE DEL SETTORE COMMERCIO TURISMO E SERVIZI
La Giunta regionale ha adottato la deliberazione n. 771, che è stata pubblicata sul BUR Veneto n. 39 del 1 giugno 2017, approvando in tal modo il bando di selezione dei beneficiari, rivolto a micro, piccole e medie imprese tra cui le imprese dei settori commercio, turismo e servizi.
Il POR FESR 2014-2020 individua l’azione 4.2.1 “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza”.
Con questo bando vengono messi in dotazione 12 milioni di euro per l’incentivazione alle imprese in modo da contenere la spesa energetica, l’inquinamento e le emissioni in atmosfera e poter utilizzare in maniera efficiente le risorse e valorizzare le fonti rinnovabili.
La presentazione domande di contributo decorre dalle ore 10.00 del giorno 15 giugno 2017 alle ore 18.00 del 31 luglio 2017.
I progetti di efficientamento energetico dovranno essere conclusi entro il 16 luglio 2018, mentre la rendicontazione di spesa dovrà essere presentata entro il 31 luglio 2018. Costituirà requisito essenziale ai fini della presentazione della domanda la diagnosi energetica ante intervento.
A pena di decadenza dal contributo concesso e conseguente revoca totale dello stesso, gli interventi di elaborazione e sviluppo del progetto di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti devono essere avviati successivamente agli esiti della diagnosi energetica.
Il contributo sarà al massimo di 150.000 euro per una spesa rendicontata e ammessa pari o superiore a 500.000 euro; il contributo minimo sarà di 30.000 per una spesa pari a 100.000 euro. Non saranno ammesse domande di partecipazione i cui progetti comportino spese ritenute ammissibili per un importo inferiore a 100.000 euro.
Le agevolazioni di cui al bando in oggetto sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria.
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link:
http://www.regione.veneto.it/web/programmicomunitari/siu
Per ogni informazione e assistenza per la valutazione delle richieste e dei requisiti è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio Ascom Padova (tel. 049 8209767 - 8209825), che hanno predisposto un servizio dedicato.
Padova, 6 giugno 2016