Home

FIMAA E I NOTAI DELL'ASSOCIAZIONE MERITO SULL'ANTIRICICLAGGIO

IMPORTANTE CONVEGNO FIMAA ALL’ASCOM DI PADOVA SULL’AGGIORNAMENTO DELLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E LE RELATIVE PROCEDURE E ANALISI PER LA TUTELA DELL'ATTIVITA' DELLE AGENZIE IMMOBILIARI
Che il tema sia importante lo testimonia lo straordinario numero di adesioni da parte dei professionisti immobiliari associati FIMAA Ascom che hanno affollato la sala conferenze della sede di Piazza Bardella per ascoltare i notai dell’Associazione MERITO chiamati ad illustrare una tematica quanto mai attuale e che ha importanti ricadute sull’attività di intermediazione svolta dagli operatori del settore immobiliare.
La normativa antiriciclaggio infatti prevede dal 2016 rilevanti sanzioni in caso di mancata o inesatta applicazione delle procedure finalizzate al contrasto del reato di riciclaggio di denaro, proveniente da attività illecite.
Silvia Dell’Uomo, vicepresidente Ascom e vice presidente FIMAA e Guerino Polito, presidente FIMAA, hanno messo a disposizione dei propri associati la professionalità dei notai Riccardo Speranza e Federico Crivellari, che hanno potuto offrire una disamina approfondita dei chiarimenti, formulati dal MEF e dalla Guardia di Finanza in questi ultimi mesi in merito alla normativa antiriciclaggio, oltre a fornire una serie di fondamentali informazioni nel caso si debba affrontare una visita ispettiva da parte della Guardia di Finanza stessa.
La segreteria FIMAA dell’Ascom di Padova è a disposizione per fornire ogni consulenza in materia.

 

Padova 6 aprile 2017