Home

"INCONTRI CON IL NOTAIO" CON 50&PIU' ASCOM: RICAMBIO GENERAZIONALE NELLE ATTIVITA’ D’IMPRESA


L’INCONTRO SUL “RICAMBIO GENERAZIONALE NELLE ATTIVITA’ D’IMPRESA” SVOLTOSI NELLA SEDE DELL’ASCOM A CURA DI “50 & PIU’” RIVELA CHE NEI PROSSIMI 5 ANNI UN’IMPRESA FAMILIARE PADOVANA SU 5 DOVRA’ AFFRONTARE IL DIFFICILE PASSAGGIO

Un’impresa su quattro non sopravvive al passaggio generazionale tra prima e seconda generazione. Addirittura solo il 15% riesce a rimanere sul mercato quando la generazione diventa la terza.
Che il passaggio generazionale sia dunque un nodo strategico soprattutto per le imprese familiari è fuor di dubbio e la conferma è venuta dall’“Incontro con il notaio” organizzato da “50 & Più”, il raggruppamento degli “over” di Ascom Confcommercio Padova, svoltosi ieri nella sede di piazza Bardella sul tema “Il passaggio generazionale dell’impresa”.
A relazionare su una questione particolarmente d’attualità, il notaio Alessandro Nazari che, dopo l’intervento introduttivo del presidente di “50 & Più”, Carlo Trevisan, ha affrontato gli aspetti, essenzialmente di carattere fiscale, legati al patto di famiglia, alla donazione pro quota, al trust e alla cessione di quote di controllo delle società.
Numerose, come sempre avviene in queste occasioni, le domande del pubblico in sala a dimostrazione dell’interesse per un argomento che, solo nella provincia di Padova, interesserà nei prossimi 5 anni qualcosa come un’impresa familiare su 5.

Padova 21 febbraio 2019