GIOVEDI’ DI QUESTA SETTIMANA (18 LUGLIO) AL CONI, A ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO SPORTIVO “MEMO GEREMIA”, PROMOSSO DALL’ASCOM CONFCOMMERCIO DI PADOVA, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE, GIOVANNI MALAGO’
Avrebbe dovuta essere lo scorso giovedì, poi la concomitante riunione di Milano per l’avvio del primo tavolo tecnico in vista dell’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026 ha fatto sì che la conferenza stampa di presentazione ufficiale a livello nazionale del premio letterario sportivo “Memo Geremia”, promosso dall’Ascom Confcommercio di Padova e giunto alla sua sesta edizione, fosse procrastinata a giovedì prossimo, 18 luglio, a Roma, al Coni, alla presenza del presidente del Comitato Olimpico Nazionale, Giovanni Malagò.
Da Padova partirà una delegazione guidata dal presidente Patrizio Bertin e della quale faranno parte alcuni dei membri del comitato tecnico e della giuria del premio tra i quali si annoverano anche gli olimpionici Francesca Bortolozzi e Rossano Galtarossa.
“Nelle scorse settimane – ha detto il presidente della Confcommercio padovana – grazie ai buoni uffici del presidente della giuria del premio, il professor Dino Ponchio, il presidente Malagò ha dato la sua piena disponibilità ad essere parte attiva alla presentazione del premio anche in omaggio alla figura di Memo Geremia, personaggio che ha inciso profondamente nello sport nazionale oltre che padovano”.
La presentazione in sede Coni del “Geremia” porterà di sicuro nuovo lustro e ribalta nazionale ad un premio che ha il pregio di parlare di sport, dentro e fuori la pratica agonistica e che, anche quest’anno, vede in lizza qualcosa come 45 titoli.
“L’assegnazione dell’Olimpiade 2026 a Milano-Cortina – ha aggiunto il vicepresidente vicario dell’Ascom, Franco Pasqualetti - dimostra come si possano ottenere risultati importanti grazie alla comunione d’intenti e mi piace sottolineare che il premio “Memo Geremia” abbia mosso i primi passi forte di questa convinzione, coinvolgendo nel progetto le istituzioni cittadine, il mondo della cultura e quello dello sport, non mancando di riservare agli olimpionici padovani un ruolo attivo”.
Ruolo attivo nei riguardi del “Memo Geremia” che, da quest’anno, assume anche Confcommercio nazionale.
“Una riprova – ha concluso Bertin – dell’attenzione con cui Confcommercio ed il suo presidente Carlo Sangalli seguono l’azione della Confcommercio padovana, sempre più punto di riferimento dell’associazionismo nazionale quando si tratta di avviare iniziative originali a promozione del commercio, del turismo e dei servizi”.
A questo link tutte le opere in concorso: https://bit.ly/2NZ5fT1
Padova 16 luglio 2019