"IL TERZIARIO: DIALOGO AL FEMMINILE TRA GENERAZIONI" IL 1 DICEMBRE IL WEBINAR GRATUITO DEDICATO ALLE IMPRENDITRICI
Mercoledì 1 dicembre 2021 dalle ore 13.00 alle ore 15.00 è in programma il webinar gratuito “IL TERZIARIO: DIALOGO AL FEMMINILE TRA GENERAZIONI", organizzato da Ascom Servizi Padova Spa, nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regione Veneto con il FSE (direttiva 526/2020) “Il Veneto delle donne”.
Il dialogo generazionale è un importante strumento di ricchezza personale e fonte di inestimabile valore: attraverso esso, infatti, è possibile unire presente e passato, creando una potente sinergia fra il desiderio di rinnovamento e la storia alle nostre spalle. Nel corso del webinar si parlerà di scelte innovative e buone prassi del passato, tutto declinato al femminile.
Il programma della giornata prevede:
Ore 13.00 – Inizio lavori e saluti istituzionali
- Il dialogo generazionale come ricchezza personale e fonte di inestimabile valore
- Il desiderio di rinnovamento e la storia alle nostre spalle
- La contestualizzazione degli orientamenti lavorativi e delle scelte innovative elemento fondamentale per essere competitivi
- Le buone prassi del passato: leve strategiche in termini di continuità e fascino del prodotto
Ore 15.00 – Conclusione lavori
Relatori saranno
- Monica Dimonte – Psicologa e Psicoterapeuta, membro di SIPAP – Società Italiana Psicologi Area Professionale
- Gabriele Defrancesco Psicologo, Psicoterapeuta e Coach
- Francesca Dalle Rive - Ascom Padova Confcommercio Imprese per l'Italia - Resp- Segreteria Terziario Donna
Per ragioni organizzative è necessario aderire alla giornata iscrivendosi QUI. Precisiamo che per adesione non s’intende una mera manifestazione di interesse, ma una conferma di partecipazione effettiva, al fine di assicurare a tutti un’efficiente organizzazione dell’evento.
Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti:
Dr.ssa Elisa Giacometti – 049/8209802 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Padova, 22 novembre 2021