ATTUALI INDICAZIONI RELATIVE ALL'OBBLIGO DI GREEN PASS PER ACCEDERE AI NEGOZI
Il decreto legge n. 1 del 7 gennaio 2022 dispone che, fino al 31 marzo 2022, l’accesso ai seguenti servizi e attività è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di green pass base (quindi ottenibile anche con tampone):
- dal 20 gennaio 2022: servizi alla persona(parrucchieri, barbieri, estetisti, ecc.);
- dal 1° febbraio 2022: attività commerciali, pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari
Con successivo DPCM saranno individuate le attività commerciali “necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”, per l’accesso alle quali non sarà necessario esibire alcun green pass.
L’obbligo di green pass continua a non applicarsi ai soggetti di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
L’attività di verifica che l’accesso ai servizi avvenga nel rispetto delle nuove prescrizioni è effettuata dai relativi titolari, gestori o responsabili e il mancato rispetto delle disposizioni comporta l’applicazione della sanzione da 400 a 1000 euro.
L’app predisposta dal Governo per il controllo del green pass, denominata “Verifica C19”, si può scaricare da App Store (per iOs) o Play Store (per Android) e consente di verificare se il qr-code scansionato è relativo a:
- green pass “base”, che dà accesso a un numero limitato di attività , tra cui, dal 1 febbraio, i negozi che non verranno individuati tra quelli necessari per il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona(per i quali non sarà richiesto il green pass);
- green pass “rafforzato”, che dà accesso a tutte le altre attività, compresi i pubblici esercizi per ogni tipo di consumazione all’interno e all’esterno dei locali.
Non appena verrà approvato il nuovo DPCM forniremo tutte le indicazioni necessarie e la cartellonistica informativa
Padova 13 gennaio 2022