Riccardo Patrese (con Giorgio Terruzzi) è il vincitore dell’11^ edizione del Premio Letterario Sportivo "Memo Geremia" organizzato da Confcommercio Ascom Padova
La consegna del premio nel corso del gala in programma il prossimo 6 novembre alle ore 18.30 nell'Aula Magna del Bo
Riccardo Patrese, il padovano ex pilota di Formula 1, col libro “F1 backstage – Storie di uomini in corsa” scritto con Giorgio Terruzzi e edito da Rizzoli, è il vincitore dell’11^ edizione del Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia”, organizzato da Confcommercio Ascom Padova.
Patrese, per 17 anni alla guida delle monoposto con le insegne di Shadow, Arrows, Brabham, Alfa Romeao, Benetton e Williams e con un palmares nel quale spiccano i 6 Gran Premi vinti in carriera sarà premiato nel corso del Gala in programma per giovedì 6 novembre, alle ore 18.30 nell'Aula Magna del Palazzo del Bo, sede dell'Università di Padova.
Con Patrese e Terruzzi, ad essere premiati anche gli autori dei due premi a latere “Librai Ali Confcommercio” e “Coni – Premio Andrea Moretto” e di quello della categoria “Ragazzi”.
Il premio “Ali Librai” sarà consegnato a Cristina Chiuso per il suo "Con la testa sott’acqua – Il mondo visto da chi nuota", Add Editore, mentre Dan Peterson, il coach per antonomasia “numero 1”, riceverà il premio “Coni” per il suo “La mia Olimpia in 100 storie +1”, scritto con Umberto Zapelloni ed edito da Minerva.
Il gala vedrà anche Giacomo “Gek” Galanda ricevere il premio della speciale sezione “Libri per Ragazzi”, vinto grazie a “La mia vita a spicchi” edito da Lab DFG.
La serata di gala, presentata dai giornalisti Gianluca Di Marzio e Giada Borgato, l’ex ciclista ora in forza a Rai Sport, vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, dei vertici di Confcommercio Ascom Padova e di personaggi del mondo dello sport e dell’economia.
Sarà anche il momento per la consegna del “Premio alla Carriera Sportiva” e del “Premio Speciale del Presidente Ascom” che verranno ufficializzati nei prossimi giorni.
I risultati sono stati comunicati oggi, nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sede di Confcommercio Ascom Padova alla quale sono intervenuti il presidente di Confcommercio Ascom Padova, Patrizio Bertin; la vicepresidente vicaria e coordinatrice del premio, Silvia Dell’Uomo; il presidente della giuria tecnica, Rossano Galtarossa e l’assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina. In sala, tra gli altri, col figlio di Memo Geremia, Giampietro, il presidente dei librai dell’Ali Confcommercio Ascom Padova, Antonio Zaglia e l’olimpionica di fioretto, Francesca Bortolozzi oltre ad un nutrito gruppo di sponsor.
“Il premio – ha esordito Dell’Uomo – è ormai un evento consolidato che attraverso lo sport promuove la cultura. E tra le tante letture che la giuria effettua, non di rado troviamo qualche piccolo gioiello letterario”.
Soddisfatto l’assessore Bonavina per la vittoria di Patrese. “Il premio – ha detto – rimane in città e questo ci inorgoglisce ma è il premio in se stesso che ci rende orgogliosi perché veicola lo sport e con esso il nome di Padova”.
Nel presentare il lavoro della giuria, il presidente Rossano Galtarossa non ha mancato di osservare anche le difficoltà delle scelte, talvolta frutto di discussioni anche sostenute.
Prima dell’intervento conclusivo del presidente Bertin, le parole, in rappresentanza degli sponsor, da parte di Gian Filippo Panazzolo di Bcc Veneta che ha confermato l’impegno dell’istituto e di tutti gli sponsor per sostenere il “Memo Geremia”.
Quindi Bertin. “Confcommercio Ascom Padova – ha concluso il presidente – è una parte importante della città e della provincia e il premio è la rappresentazione del nostro essere protagonisti del tessuto sociale e culturale oltre che economico”.
PADOVA 15 OTTOBRE 2025