Home

ANCHE TERZIARIO DONNA PADOVA “A VOCE ALTA” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Anche Terziario Donna Confcommercio Ascom Padova impegnata nella campagna di Confcommercio in occasione della giornata internazionale.
La presidente Elena Morello: “vicini alle donne che subiscono in silenzio”

La vita delle donne è un valore. Difendiamola insieme A VOCE ALTA.” Questo è il messaggio della campagna social lanciata da Terziario Donna Confcommercio in occasione del 25 novembre, la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.
La campagna è stata diffusa sui canali social (Instagram, LinkedIn, Facebook) e sul sito web di Terziario Donna. Duecentocinquanta volti, tra uomini e donne di Confcommercio, tra le quali la presidente di Terziario Donna Confcommercio Ascom Padova, Elena Morello, hanno partecipato come testimonial, esprimendo il loro impegno attraverso una serie di mosaici fotografici in bianco e nero. Questi mosaici simboleggiano l'unità dell'intero sistema confederale nella lotta contro la violenza di genere.
“E’ solo un gesto simbolico - ha commentato Morello - ma ha il pregio di trasmettere chiaramente la nostra volontà di non restare silenti. La violenza sulle donne è inaccettabile e le donne e gli uomini di Confcommercio Ascom Padova vogliono essere vicini a quelle donne che, in molte parti del mondo, non hanno la possibilità di farsi ascoltare, e a quelle che subiscono in silenzio abusi psicologici, fisici, sessuali ed economici".
La campagna si inquadra in una più ampia serie di iniziative concrete promosse da Terziario Donna Confcommercio Ascom Padova, tra cui progetti di educazione finanziaria, empowerment femminile, promozione delle materie STEM, iniziative di sostenibilità sociale come la certificazione di parità di genere e proposte di welfare che pongano la persona al centro.
“L'obiettivo - ha concluso la presidente Morello - non è solo quello di sostenere l'imprenditoria femminile che, ricordo, rappresenta il 20% circa dell’universo imprenditoriale provinciale, ma anche quello di abbattere il gender gap e gli stereotipi che alimentano la violenza di genere".

PADOVA 25 NOVEMBRE 2024