Home

CONVEGNO FIMAA: I RIFLESSI SUL MERCATO IMMOBILIARE DELL'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE

L’avvocato Federico Nicolè alla FIMAA Ascom Confcommercio di Padova ha parlato delle problematiche che si accompagnano alle senilità avanzante
Dopo l’introduzione della presidente Silvia Dell’Uomo, tre ore di approfondimenti di fronte ad una sala gremita di professionisti del settore

Magari non è il primo argomento che può venire in mente quando si affronta la questione dell’invecchiamento della popolazione. Però - e non sono pochi quelli che hanno avuto l’esperienza - quando si è di fronte alla sopravvenuta incapacità dei proprietari, come ci si deve comportare?
Il tema è stato oggetto del consueto incontro formativo mensile che la FIMAA (la rappresentanza degli agenti immobiliari dell’Ascom Confcommercio di Padova) ha tenuto questa mattina nella sede di piazza Bardella.

A parlare di casi particolari di compravendite legate, per l’appunto, all’avanzante senilità della popolazione, l’avvocato Federico Nicolè, dello Studio Nicolè di Padova, esperto in tematiche legate all’immobiliare, consulente di Fimaa Ascom Padova, “e con il quale da anni - come ha ricordato in sede di introduzione dei lavori, la presidente della Fimaa Ascom Confcommercio Padova, Silvia Dell’Uomo - è in atto un rapporto di collaborazione che reputiamo di grande efficacia”.

Ed in effetti, a giudicare dalla sala gremita e dall’attenzione che non è scemata nemmeno dopo tre ore di spiegazioni, esperienze e domande (sulla correttezza nell’informativa da dare alle parti, sulla tutela, la curatela e l’amministrazione di sostegno, le autorizzazioni del Giudice Tutelare, la provenienza dell’immobile da donazione o successione e le eventuali azioni di riduzione e restituzione), la competenza e la comunicazione del relatore hanno trovato piena rispondenza in quelle che erano le attese.

PADOVA 27 FEBBRAIO 2025