A Piove di Sacco le vetrine dei negozi protagoniste dell’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio del Comune con il supporto operativo di Confcommercio Ascom Padova
Alzi la mano chi conosce l’ottanio!
Persino il correttore automatico di Google sottolinea la parola in rosso però, ad una ricerca un po’ più approfondita, rivela che l’ottanio è un colore che si colloca tra il blu e il verde, derivato dal mix di turchese e verde petrolio. È una sfumatura sofisticata e elegante, che viene molto usata nell'interior design.
Dal generale al particolare. Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione del contest “Sfumature d’Ottanio”, promosso dal Distretto Urbano del Commercio del Comune di Piove di Sacco, con il supporto operativo di Confcommercio Ascom Padova, nell’ambito di un percorso condiviso di promozione del commercio di prossimità e dell’identità culturale cittadina.
Il concorso ha coinvolto numerose attività del centro, invitate ad allestire le proprie vetrine ispirandosi, per l’appunto, alla tonalità ottanio, colore che è stato proposto in omaggio alla mostra dedicata a Ugo Valeri, artista piovese attivo tra Ottocento e Novecento, attualmente in corso presso Palazzo Pinato Valeri, nel cuore della città.
Il dialogo tra commercio e cultura ha reso l’iniziativa ancora più significativa: da un lato l’arte di Valeri come memoria e ispirazione, dall’altro la creatività dei commercianti nel tradurre quel linguaggio in vetrine vive, curate e condivise.
Ogni allestimento è stato fotografato e diffuso sui canali social di Piove di Shopping, dove gli utenti hanno potuto esprimere la propria preferenza attraverso like, commenti e condivisioni, contribuendo alla definizione della classifica finale che ha visto primeggiare Tam-Tam – La Bottega del Germoglio; Spazio Bertin e Cagliostro – Fiori senza tempo.
Le vetrine vincitrici verranno premiate con una targa nel corso di una serata pubblica in programma per giovedì prossimo, 17 aprile.
L’iniziativa è parte di una più ampia strategia di rivitalizzazione urbana sostenuta dal Comune di Piove di Sacco attraverso il Distretto del Commercio, con il coordinamento di Confcommercio Ascom Padova.
“Ai commercianti che hanno partecipato con passione - ha detto Federica Bianconi, che ha curato l’iniziativa per conto dell’Ascom - va il ringraziamento per aver contribuito a creare un’esperienza condivisa che valorizza il centro storico e ne rafforza l’identità”.
PADOVA 14 APRILE 2025