Home

SMART WORKING: COMUNICAZIONI SEMPLIFICATE DI ATTIVAZIONE. COSA CAMBIA

SMART WORKING: COMUNICAZIONI SEMPLIFICATE DI ATTIVAZIONE. COSA CAMBIA

Dal 1° settembre saranno attivate le modalità semplificate di comunicazione di avvio dello smart working, come indicato dal Ministero del Lavoro con il D.M. n. 149/22 di attuazione della norma contenuta nel cd. Decreto Semplificazioni.

Da quella data infatti sarà sufficiente comunicare sempre in via telematica al Ministero i nominativi dei lavoratori interessati e le date di inizio e fine delle prestazioni di lavoro eseguite in  modalità agile.

La normativa emergenziale legata a questa tipologia contrattuale termina il 31 agosto e dal 1° settembre ciascun lavoratore interessato dallo smart working dovrà sottoscrivere un accordo individuale che dovrà essere conservato per 5 anni dalla sua sottoscrizione.

Il modulo, allegato al provvedimento ministeriale, è reperibile on line sul sito del Ministero del Lavoro. Il datore di lavoro potrà agevolmente compilarlo previa autenticazione SPID o CIE seguendo le indicazioni fornite nel Decreto stesso. Tale modulo potrà essere utilizzato, oltre che nel caso di attivazione anche nelle ipotesi di modifica dell’accordo, di recesso dallo stesso o di annullamento della sottoscrizione.

Il Decreto precisa infine che restano valide le comunicazioni effettuate secondo la disciplina previgente.

L’Area Risorse Umane di Confcommercio Ascom Padova è a disposizione per la predisposizione degli accordi individuali e/o collettivi, la policy e l’informativa per la sicurezza.

Per ulteriori dettagli si rinvia alla lettura del testo del decreto  ministeriale in oggetto, reperibile a questo link:

https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/Pubblicita-legale/Pagine/default.aspx

PADOVA 25 AGOSTO 2022