Home

APPROVATA DALLA CAMERA LA LEGGE DI RIFORMA DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA

Rossana Comida (presidente guide Ascom Confcommercio di Padova): “Vogliamo essere protagoniste della valorizzazione del nostro patrimonio culturale”

Dieci anni. Tanto ci è voluto perché si giungesse alla legge di riforma della professione di guida turistica. 
“Con la definitiva approvazione da parte della Camera - ha commentato Rossana Comida, presidente delle guide di Confcommercio Ascom Padova - mettiamo un punto fermo ad un provvedimento atteso dalla categoria. Una legge assolutamente necessaria per mettere un freno all’abusivismo, per garantire il lavoro alla categoria e per consentire l’accesso alla professione in modo legittimo a nuove guide turistiche”.
Resta, purtroppo, qualche zona grigia.
“In particolare - continua Comida - manteniamo le nostre perplessità sulle deroghe al possesso dell’abilitazione in alcuni casi particolari, sulle attività svolte da remoto, a titolo accessorio e didattiche”.
Approvata la legge, per essere pienamente operativa, necessita ora della stesura di alcuni decreti attuativi, “sui quali - aggiunge la presidente delle guide padovane dell’Ascom -  vorremmo poter dire la nostra perché da questi decreti discendono vincoli e opportunità nell’attuazione concreta della norma”.
Dunque, il lavoro non è ancora concluso.
“Il nostro obiettivo è a questo punto quello di ottenere il riconoscimento della guida turistica come figura professionale. E deve essere un riconoscimento da parte delle istituzioni, degli operatori della filiera, dei clienti, del mondo della cultura e dalla società civile. In altre parole: vogliamo essere protagoniste nel valorizzare, spiegare, comprendere, divulgare correttamente il nostro patrimonio culturale per farlo capire, apprezzare e rispettare”.
Tutti obiettivi che le guide padovane dell’Ascom Confcommercio hanno avuto modo, in questi mesi, di sperimentare sul campo grazie all’aumentata presenza dei turisti in città, complice Urbs Picta.

PADOVA 11 DICEMBRE 2023