Ancora una donna ai vertici per i rinnovi delle cariche Ascom. Rinnovati gli incarichi di tutto il territorio
Ancora una conferma nella crescente e inarrestabile presenza femminile ai vertici, all’interno del processo di rinnovo delle cariche sociali dei gruppi e dei territori di Confcommercio Ascom Padova.
Sarà un’altra donna, questa volta nel mandamento di Camposampiero rinnovato ieri, a tenere la leadership del territorio: Martina Ruffato reggerà le fila della compagine territoriale per il prossimo quinquennio, oltre essere stata nominata fiduciaria della città murata.
Sarà affiancata, per quanto riguarda il comune di Camposampiero, da Massimo Carraro, Giovanni Zoli, Matteo Guglielmo, Andrea Munaro, Silvano Ruffato, Paolo Gherlenda e Michele Caruso in qualità di consiglieri.
“Il nostro territorio presenta una sostanziale omogeneità nelle problematiche che le aziende si trovano a dover affrontare, - ha commentato la neo presidente Ruffato - dalla crescente difficoltà a reperire personale per le nostre imprese, alla necessità diffusa di poter accedere al credito con modalità facilitate, ai rallentamenti provocati alle nostre attività dall’eccessivo e crescente peso della burocrazia che non facilita la corretta semplificazione delle procedure che dobbiamo affrontare per poter lavorare”.
A rappresentare gli associati del comune di Borgoricco sarà Antonio Bordin, per Campodarsego la fiduciaria nominata è Cristina Mason, affiancata da Dionisio Libralon. Fiduciaria di Loreggia sarà Francesca De Pieri affiancata da Alice Piccolo, mentre a Massanzago sarà Paolo Valeri, a Piombino Dese Francesco Stecca, affiancato da Filippo Lucato, a San Giorgio delle Pertiche Dora Calligaro e a Santa Giustina in Colle Alessandro Niero affiancato da Giovanni Zuanon. A Trebaseleghe fiduciario sarà Guido Marconato, a Villa del Conte Eugenio Beraldo affiancato da Valerio Zanchin per finire con Villanova di Camposampiero che avrà come fiduciario Oscar Semenzato.
Alla riunione sono intervenuti il direttore generale Otello Vendramin, il presidente di ASCOM Confcommercio Patrizio Bertin, il presidente di Ascom Servizi Enrico Baggio, la vicepresidente vicaria Silvia Dell’Uomo, il vicepresidente Ascom Ilario Sattin e i funzionari Maurizio Pasi e Marco Maggio.
“Con Camposampiero chiudiamo la rosa dei mandamenti del territorio provinciale che andavano al rinnovo – ha commentato il presidente Ascom Confcommercio Patrizio Bertin – e siamo riusciti a coinvolgere felicemente imprenditrici e imprenditori mirando soprattutto a ringiovanire la nuova rappresentanza della nostra associazione e coinvolgendo una consistente quota femminile, il che porterà sicuramente a dinamiche interessanti e performanti”.
“Tutta la nostra squadra di collaboratori lavora quotidianamente a supporto delle imprese che rappresentiamo - ha detto il presidente di Ascom Servizi, Enrico Baggio – ed il notevole ruolo che rivestiamo con la nostra rappresentanza nei territori è una leva che ci spinge a migliorare le nostre performance per essere all’altezza delle attese di un mondo imprenditoriale che vuole crescere”.
Un’ultima annotazione: entrano a far parte dell’assemblea dell’Ascom, ovvero il “parlamentino” dell’Associazione, Zanon, Ruffato Martina, Guglielmo, Ruffato Silvano, De Pieri, Stecca, Niero, Marconato e Semenzato.
CAMPOSAMPIERO 20 FEBBRAIO 2024