Home

LA SODDISFAZIONE DELLE PRESIDENTI MANDAMENTALI "COLLINARI" DELL'ASCOM CONFCOMMERCIO, MORELLO E FIOCCO, PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO  

 

Hanno suggellato il successo di Agadir sorseggiando il Godì.

E non poteva essere altrimenti visto che il Godì, nato da un'idea dell'Ascom Confcommercio, è l'Aperitivo dei Colli Euganei realizzato con prodotti del territorio: Serprino dei Colli Euganei, il liquore di giuggiole di Scarpon, il liquore di Luxardo e il Laurus della Montanella.
E dunque arriva anche dai vertici "collinari" dell'Ascom il plauso incondizionato per il risultato raggiunto.
""Questo "ennesimo" riconoscimento Unesco - ha commentato la presidente del mandamento di Abano Terme dell'Ascom Confcommercio, Elena Morello - ci conferma e ci ricorda il valore e la bellezza del nostro territorio. Quale presidente mandamentale non posso che esprimere un plauso per il traguardo raggiunto e invitare ad uno sviluppo e ad una promozione sempre più sostenibili e rispettosi dell'ambiente, certa che quando si dà, com'è accaduto anche in questa straordinaria occasione, il territorio non può che restituire altrettanto valore e meraviglia".

Sulla stessa lunghezza d'onda la presidente mandamentale dell'Ascom Confcommercio di Monselice, Mirta Fiocco.
"Innanzitutto va detto che si tratta di una bellissima notizia e noi come Ascom Confcommercio ci confermiamo pienamente disponibili a lavorare seriamente con l'Ente Parco Colli Euganei per promuovere il nostro territorio con l'importante riconoscimento che deve essere uno stimolo per valorizzare da un lato il turismo e dall'altro implementando le attività commerciali".
"Monselice - ha proseguito Fiocco - è tra i 15 comuni che fanno parte del Parco e, al pari degli altri, può avere un'importante e positiva ricaduta economica dal riconoscimento Unesco. Tuttavia è necessario fare squadra: serve un dialogo continuo tra Ente Parco, Comuni aderenti, Provincia e associazioni di categoria. Per parte nostra, in quanto rappresentanza del terziario di mercato e dunque di commercio, turismo, servizi e professioni, ci faremo parte attiva perchè questa collaborazione determini una programmazione di iniziative volte a valorizzare al massimo ciò che il mondo ci ha riconosciuto".

 

MONSELICE 6 LUGLIO 2024