Molto partecipato l'incontro a Monselice organizzato dall'Ascom Confcommercio sul tema de La Patente d'Impresa", per promuovere la cultura imprenditoriale
Supportare le imprese del territorio per promuovere la cultura imprenditoriale.
Ha suscitato grande interesse l’iniziativa di Ascom Confcommercio che questa volta ha coinvolto Monselice con l’evento “Patente d’Impresa” dedicato a promuovere la cultura imprenditoriale tra le realtà economiche del territorio, comprese quelle più piccole. In un contesto sempre più competitivo e in continua evoluzione è essenziale per chi guida un’impresa disporre di strumenti che possano assicurare le migliori scelte gestionali.
L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del vicesindaco Stefano Peraro e con una breve introduzione dei segretari mandamentali dell’Ascom Confcommercio, Mirco Pedrotta e Giandomenico Barotto.
Si è poi entrati nel vivo del discorso con la consulente d’impresa Flavia Morazzi che ha sottolineato come – contrariamente a quanto avveniva nel passato – le scelte strategiche aziendali non possono più essere affidate alla sola esperienza dell’imprenditore e neppure alla sola analisi di bilancio.
I partecipanti hanno quindi approfondito tematiche fondamentali per lo sviluppo del loro business, grazie a spunti e consigli pratici per affrontare le sfide del mercato attuale.
Analisi degli assetti aziendali, creazione di una mappa strategica e controllo continuo attraverso KPI: questi sono gli elementi caratterizzanti di un approccio strategico, approfonditi dal responsabile dell’Area Contabilità di Ascom Confcommercio Padova Stefano Traverso.
L’evento, visto l’interesse suscitato, verrà replicato durante tutto il 2025 coinvolgendo sempre più territori, per permettere ad un pubblico sempre più vasto di imprenditori di partecipare all’iniziativa.
Per maggiori informazioni si può contattare l’Area Contabilità di Confcommercio Ascom Padova: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0498209771
MONSELICE 24 GENNAIO 2025