Il Ministero del Turismo, con una dotazione di oltre 120 milioni di euro, ha introdotto nuove misure a sostegno del benessere abitativo dei lavoratori del comparto turistico-ricettivo. L’obiettivo è garantire condizioni abitative dignitose e sostenibili ai lavoratori del turismo, incentivando le imprese a investire nella creazione o riqualificazione di alloggi e a ridurre i costi di affitto per i dipendenti.
CHI PUÒ ACCEDERE AI CONTRIBUTI?
- Imprese del settore turistico-ricettivo (strutture alberghiere, extralberghiere e termali)
- Pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc)
I beneficiari devono essere proprietari o gestori degli immobili oggetto dell’intervento
CLICCA QUI PER VEDERE LA LISTA COMPLETA DEI CODICI ATECO AMMISSIBILI
LINEA 1 - CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
PROGETTI FINANZIABILI
Progetti di riqualificazione, ammodernamento o costruzione di immobili da destinare a staff housing. Ogni progetto deve prevedere:
- almeno 10 posti letto
- canoni ridotti del 30% rispetto al valore medio di mercato
- gli alloggi devono essere riservati al personale per almeno 9 anni
I progetti devono concludersi entro 24 mesi dall’approvazione.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse spese realizzate dopo la presentazione della domande, relative a:
- Interventi di efficientamento energetico (coibentazioni, serramenti, impianti rinnovabili, sistemi intelligenti di climatizzazione)
- Impianti, macchinari e arredi (max 30% del totale)
- Consulenze tecniche e progettuali (max 10% del totale)
Spesa min € 500.000 e max € 5 mln.
AGEVOLAZIONI CONCESSE
Contributo a fondo perduto fino al 30% spese ammissibili, con eventuali maggiorazioni:
- +20% per piccole imprese
- +10% per medie imprese
- +15% per interventi con miglioramento dell’efficienza energetica ≥ 40%;
- +15% o +5% per investimenti in aree assistite UE
LINEA 2 - CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO
Per le imprese che sostengono direttamente le spese di locazione dei dipendenti.
Gli alloggi devono:
- essere nella disponibilità del beneficiario (proprietà o locazione)
- essere riservati al personale del comparto turistico per almeno 5 anni
- essere ubicati nella stessa provincia della struttura o entro 40 km
- essere funzionali entro 24 mesi dalla domanda
AGEVOLAZIONI CONCESSE
Il contributo è calcolato per posto letto fino a € 3.000 all’anno, per un periodo compreso tra 5 e 10 anni. L’intensità massima dell’aiuto è:
- 50% dei costi per le PMI
- 15% per le grandi imprese
LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE FINO AL 15 NOVEMBRE 2025: CONTATTACI SUBITO PER VALUTARE IL TUO PROGETTO!
Area Finanza Agevolata Ascom Padova
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0498209791 – 792
Padova