“DI PANE IN MEGLIO”: ECCO LE PARROCCHIE E I PANIFICI COINVOLTI IL 17 E 18 NOVEMBRE NEL PRIMO WEEK END DI RACCOLTA FONDI PER LA QUARTA EDIZIONE DELL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL GRUPPO POLIS CON LA COLLABORAZIONE DEI PANIFICATORI ASCOM E DEL LORO PRODOTTO DI PUNTA, IL “PANE MEZZO SALE”
"Di Pane in Meglio", la quarta edizione dell'iniziativa di raccolta fondi a favore del centro diurno Le Bussole organizzata dal Gruppo Polis in sinergia con il Gruppo Panificatori Ascom, che distribuiranno un prodotto particolare e speciale, il “Pane Mezzo Sale”, a fronte di una offerta sarà presente nel week end del 17 e 18 novembre con i banchetti del Gruppo Polis posizionati davanti alle parrocchie di Terraglione di Vigodarzere, Buon Pastore, San Carlo Borromeo, Cristo Re, Parrocchia Santa Rita da Cascia, Montà, Taggì di Sopra, Mortise, Madonna Pellegrina, Sacro Cuore, Altichiero, Cristo Risorto, San Leopoldo di Ponte San Nicolò, Rubano e Vigodarzere.
I panificatori aderenti all’Ascom che distribuiranno un prodotto particolare e speciale, il “Pane Mezzo Sale”, a fronte di una offerta, sono: Cavallini, La Panetteria di Costa, Il Vecchio Fornaio, Jessica, Salmaso Daniele, San Camillo di Salmaso Corrado, Quartesan Carlo, Bortoletto Snc, Sorgato Loris, Diaferio Aldo, Ghion Srl, Lazzarotto Sas.
Nato da un progetto di alto valore sociale, realizzato in sinergia con l’Ulss e la partecipazione di Confcommercio Ascom Padova e del Gruppo Panificatori Ascom, con il Molino Agugiaro & Figna come sponsor, il “Pane Mezzosale” connota come alimento sano e di qualità, in linea con le attuali esigenze salutistiche della popolazione.
Si tratta di un pane dal ridotto tenore di sale - almeno il 50% in meno rispetto a quello normalmente in vendita - ideato proprio per combattere e prevenire le patologie legate all’eccessivo utilizzo di sale nell’alimentazione e alle ricadute deleterie che questo ha per la salute, senza peraltro perdere in sapore e qualità, dato che viene prodotto con materie prime di eccellenza e tecniche di lavorazione che ne garantiscono l’assoluta genuinità, il prodotto ideale per un progetto di salute che “mira a far rimanere sani i sani”.
Sono 60 i panifici aderenti che possono produrre questo particolare prodotto alimentare, che esalta il sapore dei cibi che lo accompagnano, rendendoli più gustosi, come ben sanno i toscani che del pane cosiddetto “sciocco” hanno fatto un’eccellenza del territorio.
Padova, 16 novembre 2018