Home

SOLD OUT AL CONVEGNO “DIAMANTE NATURALE VS SINTETICO” ALL'ASCOM DI PADOVA


“DIAMANTE NATURALE VS SINTETICO”. NOTEVOLE L’INTERESSE PER UNA TEMATICA DI GRANDE ATTUALITA’ PER GLI OPERATORI DEL SETTORE, NEL CONVEGNO ALL’ASCOM DI PADOVA PROMOSSO DA FEDERPREZIOSI PADOVA E NAZIONALE ASSIEME AD IGI 

Un imperdibile appuntamento organizzato dal Gruppo Gioiellieri e Orafi, in sinergia con Federpreziosi nazionale e IGI, dal titolo “Diamante Naturale Vs sintetico” ha catalizzato l’attenzione di una vasta platea di professionisti del settore.
Partendo dalla parafrasi del noto assunto trasformato in “il diamante ... è da sempre!”, il convegno ha permesso di percorrere un viaggio affascinante nelle viscere della terra alla ricerca delle origini della gemma per eccellenza, grazie alla straordinaria guida di due grandi esperti del settore, il prof. Fabrizio Nestola e la dr.ssa Loredana Prosperi, il primo ordinario di Mineralogia all’Università di Padova, che ha affrontato un tema a lui caro e di cui è grandissimo esperto, "I diamanti e i misteri della Terra profonda” e la seconda responsabile del Laboratorio Istituto Gemmologico Italiano e delegata FEEG per l’Italia, che ha parlato in merito a “...e c'é qualcosa di misterioso nel diamante sintetico?" 
Sveliamo subito che, nonostante il forte apporto tecnologico, la partita al momento vede in netto vantaggio il diamante naturale, grazie anche – oltre che all’indiscusso valore economico – ad un mix ineludibile fatto di storia scienza arte e cultura.
Dopo i saluti del vicepresidente vicario Franco Pasqualetti e di Simone Tasinato, presidente Federpreziosi Confcommercio Padova ha moderato l’incontro Steven Tranquilli, direttore Federpreziosi Confcommercio.
“Ad ogni evento organizzato da Federpreziosi è un crescendo di partecipazione di professionisti del settore, e questo ci riempie di soddisfazione – ha chiosato Simone Tasinato – grazie alla estrema professionalità del nostro direttore nazionale Steven Tranquilli e alla garanzia di poter contare sempre su un parterre di esperti qualificati che rendono ogni incontro veramente “prezioso” e in grado di far crescere la qualità di questi momenti formativi e informativi attirando un numero sempre maggiore di operatori orafi”.
“Fondamentale ribadire ancora una volta – ha sottolineato Tasinato – l’importanza di tutto il lavoro che stiamo facendo per il settore, non ultimo la creazione del Gruppo di Sicurezza, la chat in WhatsApp “Sempre all’Occhio”, ideata da Federpreziosi Padova con lo scopo di attivare una rete di comunicazione in grado di permettere in tempo reale la segnalazione a tutti i componenti di situazioni di pericolo e alla quale è possibile aderire per poter contare su una rete allargata di controllo.
Il link per l’iscrizione è il seguente: https://bit.ly/2KFuCnx 

Padova 29 novembre 2018