Home

A SETTE MESI DAL LANCIO UFFICIALE, "ALEA", IL GIOIELLO DI ABANO, SEMBRA CONVINCERE PIU' GLI STRANIERI


SIMONE TASINATO (FEDERPREZIOSI ASCOM PADOVA): "UN GIOIELLO PER SOSTENERE L'ESCLUSIVITA' DI UNA VACANZA AD ABANO"

L'idea piace. E soprattutto piace il gioiello.
"Agli stranieri in particolare - spiega il presidente di Federpreziosi Ascom Confcommercio Padova, Simone Tasinato - ma nelle sei gioiellerie dove è in vendita "Alea", il gioiello di Abano, l'hanno apprezzato, e comprato, anche gli italiani".
Dunque a sette mesi dal suo lancio ufficiale ed in corrispondenza delle festività di fine anno, è possibile tracciare un primo bilancio del prezioso souvenir ideato dal Gruppo Terme Gioielli e scelto per rappresentare la città attraverso un simbolo grafico che potesse collegare Abano alla sua storia non mancando di valorizzarne anche il profilo squisitamente leggendario.
"Quando abbiamo scelto "Alea", ovvero il "dado" - continua Tasinato - abbiamo voluto ricordare la leggenda dell’imperatore Tiberio e del vaticinio di buon auspicio dell’oracolo del Montirone, ma abbiamo anche strizzato l'occhio ad una delle più celebri frasi della storia antica, quell'"Alea iacta est" che, pronunciata da Cesare varcando il Rubicone, determinò la fine della Repubblica e la nascita dell'Impero.
Ebbene quell'"Alea" è nella memoria collettiva ed è piuttosto frequente trovare tra gli acquirenti del nostro gioiello chi rammenti, magari sommariamente ma chiaramente, quell'episodio storico".
Storia e leggenda a parte, c'è un'economia che con "Alea" punta a sostenere l'esclusività di una vacanza ad Abano.
"Abbiamo l'acqua in assoluto più calda - ricorda il presidente di Federpreziosi Ascom Padova - il fango più terapeutico, vogliamo avere anche l'esclusività di un gioiello che, una volta tornati a casa, i nostri ospiti possano abbinare ad un ricordo bello della città e delle terme che li hanno ospitati, magari convincendoli a tornare".
Si diceva: soprattutto stranieri.
"Questi primi sette mesi - analizza il leader dei gioiellieri Ascom - hanno detto questo ma, ad esempio, il periodo natalizio ha visto molti italiani scegliere "Alea" per un regalo importante".Dunque è ancora presto per stabilire un indice di gradimento suddiviso per bandiera.
"Il nuovo anno - conclude Tasinato - ci dirà se la nostra idea ha fatto definitivamente breccia, se verrà vissuta come un "plus" dell'ospitalità aponense e se sarà ambasciatrice di Abano nel mondo".
Intanto nelle sei gioiellerie di Federpreziosi Ascom che propongono "Alea" (Elegance, Emozioni d’Oro, Ghiro, Nardi, Passione Antiqua, Spinelli) il 2018 verrà ricordato come l'anno in cui, per la prima volta, un'idea condivisa ha avuto il pregio di vivacizzare il mercato. 
E, di questi tempi, non è assolutamente cosa di poco conto! 

Abano Terme 11 gennaio 2019