Home

MERCATO DELLE AUTO A PADOVA: A MARZO IL CROLLO (-85,31%)


A MARZO CROLLA IL MERCATO DELLE AUTO A PADOVA (-85,31%) ED IN VENETO (-85,14%).
GHIRALDO (ASCOM CONFCOMMERCIO PADOVA): "UN DRAMMA PER AZIENDE E FAMIGLIE DEI LAVORATORI"

"Diciamo che oggi il nostro Paese sembra essersi fermato, ma il nostro impegno è sempre accanto alle comunità locali e a chi opera nell’emergenza. Siamo pronti a mettere nuovamente in movimento il Paese e riprendere il viaggio della storia dell’Italia, scrivendola con la libertà della mobilità di persone e aziende".
Fa sue le parole del presidente nazionale di Federauto, Adolfo De Stefani Cosentino, il presidente dei concessionari auto dell'Ascom Confcommercio di Padova, Massimo Ghiraldo.
"Di più, di fronte a dati che sono oggettivamente un dramma per centinaia di imprese e migliaia di lavoratori, è difficile dire qualsiasi cosa. L'unica speranza è che si possa ripartire al più presto".
In effetti i dati delle immatricolazioni di marzo sono la rappresentazione plastica di un comparto "a motori fermi": -85,31% a marzo 2020 rispetto a marzo 2019 in provincia di Padova con un totale di 451 auto immatricolate a fronte delle 3.070 di un anno fa. Un po' meglio il raffronto del primo trimestre con 5.134 immatricolazioni contro le 9.118 del primo trimestre 2019 (-43,69%). Stesso andamento in generale nel Veneto: -85,14% nel mese e -41,16% nel trimestre.
Impietoso anche lo "score" dei singoli marchi. Chi ha immatricolato di più a marzo 2020 è stata Fiat con 45 vetture contro le 299 di un anno fa quando la migliore fu Volkswagen con 330 vetture a fronte delle 29 di marzo 2020.Padova 13 aprile 2020