Home

CAPITANIO (FEDERMODA ASCOM PADOVA): I CAPI D'ABBIGLIAMENTO NON VANNO SANIFICATI


CAPITANIO (FEDERMODA ASCOM CONFCOMMERCIO PADOVA): "NON E' PREVISTA NESSUNA SANIFICAZIONE DEI CAPI D'ABBIGLIAMENTO, PERALTRO IMPOSSIBILE DA EFFETTUARE"

Nel giorno dell'apertura dei circa 15mila negozi di tutti i settori che sono nuovamente autorizzati ad aprire in provincia di Padova, qualche informazione non corretta continua a minare il campo.
E' il caso della sanificazione dei capi di abbigliamento (si è parlato di ozono e di macchinari futuristici) che peraltro non è mai stata inserita in nessun decreto.
"I negozi d'abbigliamento - sottolinea Riccardo Capitanio, presidente di Federmoda Ascom Confcommercio Padova - hanno voglia di ripartire garantendo al massimo la sicurezza del cliente ed evitando notizie che possano tenerlo lontano".
Vediamo dunque di ricordare le linee d'indirizzo rilasciate dalla Conferenza delle Regioni per i negozi di abbigliamento: prevedere regole d'accesso; garantire l'accesso a sistemi d'igene per le mani; solo per l'abbigliamento i clienti dovranno toccare la merce solo con guanti monouso; il personale non ha l'obbligo dei guanti ma ha l'obbligo di igienizzare spesso le mani; i clienti e i commessi devono sempre indossare correttamente la mascherina; pulizia frequente di tavoli e camerini e favorire il ricambio d'aria.
"Come si può vedere - conclude Capitanio - non c'è nessuna sanificazione dei capi peraltro impossibile da effettuare".

PADOVA 17 MAGGIO 2020