Home

COSA CAMBIA NELLE VERIFICHE PERIODICHE DEGLI IMPIANTI DI MESSA A TERRA

COSA CAMBIA NELLE VERIFICHE PERIODICHE DEGLI IMPIANTI DI MESSA A TERRA CON IL DECRETO MILLEPROROGHE 2020
Con il Decreto Milleproroghe il Datore di Lavoro ha l’obbligo di comunicare il nome dell’Organismo erogatore delle verifiche periodiche degli impianti.
Con la Legge 28 febbraio 2020 n.8 entrano infatti definitivamente in vigore le modifiche apportate al DPR 462/01, legge che regolamenta le verifiche obbligatorie periodiche e/o straordinarie per l’esecuzione sugli impianti di messa a terra, dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e per impianti collocati in luoghi con pericolo di esplosione.
Secondo l’Art 7-bis viene istituita presso l’INAIL una banca dati digitalizzata delle verifiche degli impianti di messa a terra, detta CIVA. L’adozione della suddetta banca dati nazionale ha lo scopo di ridurre l’elusione, da parte del Datore di Lavoro, dell’obbligo di verifica degli impianti elettrici.
I consulenti dell'Ufficio Sicurezza sono a disposizione per chiarimenti e consulenze.

Scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

PADOVA 9 LUGLIO 2020