FONDO NUOVE COMPETENZE: 730 MILIONI PER AIUTARE LE IMPRESE A RIPRENDERE INVESTENDO IN FORMAZIONE.
ACCREDITATI I PRIMI 70 MILIONI ALLE AZIENDE
Sono stati accreditati il 18 gennaio i primi 70 milioni del plafond di contributi di ben 730 milioni previsto dal Fondo Nuove Competenze, il nuovo incentivo messo a disposizione del mondo imprenditoriale per favorire la ripresa delle attività economiche messe in crisi dalla pandemia e contenuto nel pacchetto di misure adottate dal Governo con il Decreto Rilancio.
Questo plafond è stato pensato per tutte quelle aziende che scelgono di investire nella formazione per riqualificare il proprio personale stipulando accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro.
Si tratta di una misura alternativa alla cassa integrazione e che permette di formare i lavoratori con un progetto creato ad hoc che prevede un massimo di 250 ore a dipendente, il cui costo del lavoro sarà rimborsato integralmente all’azienda e senza alcuna riduzione dello stipendio per i soggetti in formazione.
L’Ascom Confcommercio Padova, per le aziende della provincia di Padova che applicano integralmente il contratto Terziario, Distribuzione e Servizi di Confcommercio, ha sottoscritto un accordo territoriale attualmente valido per accedere al Fondo in quanto antecedente al 31 dicembre 2020. Le aziende possono quindi tranquillamente appoggiarsi alla nostra associazione per le pratiche necessarie.
A partire dal 18 gennaio ANPAL ha inoltre attivato le nuove modalità di presentazione online le domande per le quali è necessario essere muniti di SPID.
Confcommercio Ascom Padova è a disposizione delle aziende che vogliano accedere a questo contributo pubblico con il proprio team di esperti in grado di fornire assistenza dedicata per la adesione all’Accordo sindacale territoriale, l’ideazione, stesura e presentazione del progetto al Fondo, la realizzazione del percorso formativo per i dipendenti e la richiesta del contributo.
Per ogni informazione contattare l’Ufficio formazione allo 049 8209705 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Padova 20 gennaio 2021