Home

CONTRIBUTI PUBBLICI: OBBLIGO DI TRASPARENZA PER LE IMPRESE

Le imprese che hanno ottenuto contributi pubblici nel 2022 per oltre 10.000 euro devono essere in regola con gli obblighi di trasparenza

Come prassi consolidata ormai da qualche anno, TUTTE le imprese che hanno ottenuto la liquidazione di contributi pubblici nell’anno precedente (e pertanto nel 2022) per un importo complessivo superiore a € 10.000, sono obbligate a rispettare alcuni obblighi di trasparenza ENTRO IL 30 GIUGNO dell’anno successivo all’erogazione, pena sanzioni economiche.

Devono, in particolare, pubblicare nel proprio bilancio e nel proprio sito web i dettagli degli incentivi ricevuti: Ente erogatore, Bando di riferimento, data di erogazione, importo erogato.

Ecco nel dettaglio come realizzare questo adempimento:

SOCIETA' DI CAPITALI: devono pubblicare le informazioni nella Nota Integrativa del bilancio di esercizio e nel proprio sito internet

IMPRESE CHE REDIGONO IL BILANCIO ai sensi dell’art 2435-bis del codice civile e tutte quelle che comunque NON sono tenute alla redazione della Nota integrativa: devono pubblicare le informazioni nel proprio sito Internet

In mancanza di un proprio sito web, le imprese possono ottemperare all’obbligo di trasparenza sul web, pubblicando le informazioni nel PORTALE DIGITALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA DI APPARTENENZA.

CONFCOMMERCIO ASCOM PADOVA OFFRE QUESTO SERVIZIO AI PROPRI ASSOCIATI CHE NON SONO IN POSSESSO DI UN PROPRIO SITO WEB

Se hai bisogno:

- scrivici QUANTO PRIMA a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

- invia lo SCHEMA CHE TROVI QUIcorrettamente compilato e firmato. 

Entro il 30 giugno, pubblicheremo il tuo profilo sul nostro portale abilitato consentendo alla tua impresa di ottemperare agli obblighi previsti ed evitare le sanzioni.

Padova, 6 giugno 2023