Grande manifestazione di interesse per il webinar organizzato da Ascom Padova dedicato al whistleblowing
Un grande interesse per il webinar organizzato da Confcommercio Ascom Padova e dedicato alle nuove regole sul whistleblowing, ovvero le procedure aziendali volte ad agevolare la segnalazione di possibili illeciti garantendo l’anonimato del soggetto che fornisce le informazioni.
L’evento è stato moderato da Enrico Rizzante, referente dell’Area Legale di Ascom Servizi Padova spa, che ha ricordato come la normativa, recepita lo scorso marzo, stia entrando in vigore in momenti diversi sulla base ai requisiti dimensionali delle imprese.
Ad illustrare le novità introdotte sul tema l’avvocato Alberto Bozzo, specializzato in diritto del lavoro e Dpo presso circa 20 strutture sanitarie nel Veneto e nel Friuli-Venezia Giulia.
Il whistleblowing trova le sue radici nel Decreto Legge 231 del 2001, per poi arrivare alla Legge 179 del 2017 che ha per la prima volta introdotto in Italia una disciplina organica sul tema.
Oggi lo scopo è quello di rafforzare l’applicazione del diritto e delle politiche dell’Unione Europea in specifici settori, stabilendo norme minime comuni volte a garantire un elevato livello di protezione adeguato, configurandosi così come uno strumento per migliorare l’organizzazione del lavoro.
L’invito alle aziende è quello di prepararsi all’adeguamento che arriverà al più tardi entro l’anno per evitare di incorrere in sanzioni.
L’Area Risorse Umane di Ascom Servizi Padova è naturalmente a disposizione ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0498209719
Padova 21 giugno 2023