Home

SICUREZZA ANTICENDIO NEGLI HOTEL:UN INCONTRO PROMOSSO DALL’ASCOM CONFCOMMERCIO PER GLI ALBERGHI DI PADOVA E DELLE TERME EVIDENZIA L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE

L’incendio: nell’ottica di dare massima sicurezza agli ospiti, è un evento da esorcizzare ad ogni costo. Per cui non deve sorprendere se l’incontro sul tema della sicurezza antincendio, tenutosi nei giorni scorsi presso il Tritone Luxury Hotel Therme & Spa di Abano, abbia avuto un uditorio ampio ed interessato.

Organizzato da Confcommercio Ascom Padova in collaborazione con Federalberghi Terme Abano-Montegrotto e Padova Hotels Federalberghi, l’incontro si inseriva in un più ampio ciclo di eventi dal titolo “Hotel Sicuro” che, nel corso del 2024, tratterà il tema della salute e della sicurezza nelle strutture turistico-ricettive da diversi punti di vista.
Moderato da Marco Gottardo, direttore di Federalberghi Terme Abano-Montegrotto, l’incontro ha avuto come focus i recenti aggiornamenti normativi e le prossime scadenze.
Più nel dettaglio, il dottor Stefano Guzzon, di Obiettivo Ambiente, formatore e consulente in materia di sicurezza per le imprese, ha parlato di formazione del personale addetto alla sorveglianza e alla gestione delle emergenze e di piano per la gestione delle emergenze, mentre l’ingegner Edoardo Riccardi, anch’egli di Obiettivo Ambiente e consulente in materia di sicurezza antincendio si è soffermato sugli ambiti di applicazione, le tecnologie e gli interventi per essere sempre aggiornati.
“L’incontro sulla sicurezza antincendio - ha commentato Gottardo al termine dell’incontro - si è rivelato di grande utilità. Nel corso dell’anno a venire il programma “Hotel Sicuro”, realizzato in collaborazione con Confcommercio Ascom Padova, offrirà occasioni di formazione importanti per garantire agli hotel un approccio alla sicurezza dal profilo altamente professionale”.

Un servizio, quello sulla sicurezza intesa a 360 gradi, che l’Ascom offre ai propri associati con l’obiettivo di valutare lo status quo in termini di sicurezza sul lavoro nella propria struttura tramite un checkup e un sopralluogo gratuito durante il quale viene analizzato lo stato dell’arte e le potenziali azioni di miglioramento.

Per richiederlo è sufficiente rivolgersi via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o comporre il numero di telefono 049 8209762 oppure 822 finale.

ABANO TERME 5 DICEMBRE 2023