|
Risposte a quesiti in materia di IRPEF: Circolare |
|
Con Circolare 24 aprile 2015, n. 17, l'Agenzia delle Entrate, ha fornito chiarimenti su varie questioni interpretative principalmente in materia di oneri detraibili e deducibili prospettate dai Caf e da altri soggetti. In particolare, nel documento di prassi sono fornite delle precisazioni sulle seguenti tematiche:
|
|
Niente IVA sulla cessione di beni verso paesi extracomunitari: Cassazione |
|
Con Sentenza 22 aprile 2015, n. 8196, la Corte di Cassazione ha precisato che la cessione di beni mobili da parte di una società con sede effettiva in Italia, ma sede legale all'estero, verso un paese extracomunitario non è imponibile ai fini IVA. In particolare, i Giudici hanno chiarito che, quanto sopraesposto è valido anche nel caso in cui "gli accordi commerciali sono stati presi da un imprenditore italiano". |
|
Ambito di applicazione della NASpI: i chiarimenti del Ministero |
|
La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, con l'Interpello n. 13 del 24 aprile 2015, fornisce indicazioni in merito all'ambito di applicazione della nuova NASpI (art. 3 del D.Lgs n. 22/2015), ricordando che l'indennità NASpI, oltre ad essere riconosciuta in caso di involontaria perdita dell'occupazione, è altresì concessa nelle ipotesi di dimissioni per giusta causa e di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, a seguito della procedura di conciliazione di cui all'art. 7 della Legge n. 604/1966 (introdotta dall'art. 1, comma 40 della Legge. n. 92/2012). Il Ministero evidenzia che appare conforme al dettato normativo considerare tra le ipotesi che danno diritto al riconoscimento della NASpI anche le ipotesi di licenziamento disciplinare e le ipotesi di licenziamento, a seguito di accettazione all'offerta di conciliazione "agevolata" introdotta dall'art. 6 del D.Lgs. n. 23/2015. |
