Proroga voluntary disclosure: approvato il Decreto |
Con Comunicato stampa 29 settembre 2015, il Consiglio dei Ministri ha reso noto che è stato approvato il Decreto Legge recante misure urgenti per la finanza pubblica, con il quale, tra l'altro, è stata disposta la proroga dei termini relativi alla voluntary disclosure, ed in particolare:
|
Iscrizione a ruolo delle sanzioni fiscali: Sentenza |
Con Sentenza 25 settembre 2015, n. 19052, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'omessa comunicazione dell'invito al pagamento prima dell'iscrizione a ruolo delle sanzioni fiscali non determina la nullità del procedimento ma una mera irregolarità. In particolare i giudici hanno precisato che il contribuente è tenuto a pagare le sanzioni fiscali notificate per la prima volta con la cartella di pagamento anche se l'iscrizione a ruolo non è stata comunicata. |
Contributi al fondo pensioni aziendale fuori dal TFR |
I contributi versati dal datore di lavoro a favore dei lavoratori al fondo pensionistico aziendale e al pagamento delle differenze non rientrano nella base di computo del TFR. Così la Corte di Cassazione si è espressa, con la Sentenza n. 19275 del 29 settembre 2015, sul ricorso di un gruppo di lavoratori contro l'azienda ex datrice di lavoro, che aveva escluso tali somme dal calcolo del TFR. La Suprema Corte ha spiegato che tali importi, seppur versati a favore dei dipendenti, non entrano nella loro disponibilità patrimoniale immediata in quanto non c'è un versamento diretto del datore di lavoro e il beneficio da essi derivante è costituito dalla pensione integrativa che gli stessi percepiranno alla maturazione dei requisiti previsti dallo statuto del fondo e non al termine del rapporto lavorativo. Pertanto, chiarita la natura contributiva e non retributiva di tali importi, è corretto il comportamento dell'azienda che non li ha considerati nel calcolare il TFR dei lavoratori ricorrenti. |