|
Il professionista/CAF non è responsabile se l'errore è commesso dal sostituto d'imposta |
|
L'Agenzia delle Entrate, in occasione degli eventi organizzati recentemente dalla stampa specializzata, ha chiarito, tra l'altro, che la responsabilità del professionista/CAF è esclusa se, dal controllo formale del Mod. 730, emerge che l'errore è stato commesso dal sostituto d'imposta. Come confermato dalle Circolari n. 14/2013 e n. 7/2015, le verifiche a cui è tenuto il professionista/CAF che ha apposto il visto di conformità riguardano:
Gli uffici quindi contesteranno la violazione direttamente al contribuente (e non all'intermediario) il quale potrà rivalersi in sede civilistica sul sostituto d'imposta. |
|
Invio del Mod. 730: in arrivo la proroga al 23 luglio 2015 |
|
È imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di un DPCM, con il quale verrà disposto il differimento dal 7 luglio al 23 luglio 2015 del termine di trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni Mod. 730/2015 e dei risultati contabili Mod. 730-4 da parte dei CAF/professionisti abilitati. Il differimento riguarderà i CAF/professionisti abilitati che abbiano già trasmesso alla data del 7 luglio 2015 almeno l'80% delle dichiarazioni prese in carico. |
