Home

13/05/2015 - Aggiornata la lista dei paesi "white list" ai fini antiriciclaggio

Aggiornata la lista dei paesi "white list" ai fini antiriciclaggio

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12 maggio 2015, n. 108, il Decreto Mef 10 aprile 2015 che aggiorna il vecchio elenco dei paesi cosiddetti equivalenti ai fini della normativa antiriciclaggio.

In particolare, il Decreto in oggetto individua gli Stati extracomunitari e i territori stranieri che:

  • impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla direttiva 2005/60/CE relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo;
  • prevedono il controllo del rispetto di tali obblighi.

 

Chiarimenti in materia di accertamenti doganali: Nota

Con Nota 8 maggio 2015, l'Agenzia delle Dogane ha reso note le nuove linee guida, definite a livello comunitario, in materia di accertamento e contabilizzazione delle Risorse Proprie Tradizionali.

In particolare, è stato precisato che la comunicazione del debito al contribuente non può più essere effettuata una volta trascorsi tre anni dall'insorgenza dell'obbligazione doganale.

Infatti, ai sensi dell'art. 221.3, Codice doganale comunitario, detto termine, avendo natura decadenziale e non prescrizionale, "preclude all'amministrazione ogni possibile azione di accertamento e recupero dei diritti doganali una volta spirato."

 

Risarcito il dipendente demansionato anche senza prova della sussistenza di mobbing

In tema di demansionamento, la Corte di Cassazione ha statuito il diritto al risarcimento del danno biologico e morale a favore del dipendente, cui sono state affidate mansioni inferiori rispetto agli ordini di servizio e alla qualifica.

Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 9623 del 12 maggio 2015, ha chiarito che il lavoratore va risarcito in quanto vittima di un trattamento arbitrario tale da mortificarne la professionalità, a nulla rilevando l'assenza della prova di condotte mobbizzanti nei suoi confronti.

 

NASpI: i chiarimenti dell'INPS

L'INPS, nella Circolare n. 94 del 12 maggio 2015, fornisce chiarimenti in merito alla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) che sostituisce, con riferimento agli eventi di cessazione dal lavoro verificatisi dal 1° maggio 2015, le indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI.

L'Istituto esamina in dettaglio gli aspetti relativi ai requisiti, al calcolo e alla misura, alla durata, alle modalità di presentazione della domanda, alla decorrenza e alle cause di decadenza della nuova indennità di disoccupazione.

INAIL: nuovo mod. OT/20

L'INAIL, con la Nota n. 3266 del 9 maggio 2015, comunica che dal 9 maggio 2015 è disponibile nella sezione "Denunce" dei "Servizi on line" il nuovo "Modulo OT20" per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa prevista dall'art. 20 MAT.

Il modulo è stato integrato con un'apposita opzione per la richiesta di riduzione del premio ai sensi della Legge n. 147/2013.