Home

17/06/2015 - Esenzione IMU enti non commerciali: Nota IFEL

Esenzione IMU enti non commerciali: Nota IFEL

Con Nota 1 giugno 2015, l'IFEL ha fornito una serie di approfondimenti in merito all'esenzione IMU per gli enti non commerciali.

In particolare, contrariamente a quanto espresso dal MEF con Risoluzione n. 4/2013, l'IFEL ritiene che l'esenzione IMU non vada applicata qualora un ente non commerciale conceda in comodato un immobile ad un altro ente no profit per lo svolgimento di attività ammissibili all'esenzione (art. 7, comma 1, D.Lgs. n. 504/1992) in quanto viene meno il requisito dell'utilizzo diretto da parte del soggetto passivo IMU.

 

Assoggettamento IRAP automatico alle forme societarie commerciali: Sentenza

Con Sentenza 22 maggio 2015, n. 10600, la Corte di Cassazione ha confermato il principio in base al quale l'attività svolta dalle società commerciali costituisce in ogni caso presupposto d'imposta ai fini Irap, ai sensi dell'art. 2, D.Lgs n. 446/1997 (Istituzione e disciplina dell'imposta regionale sulle attività produttive).

In particolare, secondo i giudici, la scelta di svolgere un'attività utilizzando uno dei modelli di società commerciale implica l'automatico assoggettamento a Irap e in tali casi la sussistenza o meno di un'autonoma organizzazione risulta irrilevante.

INPS: l'assegno di invalidità non comprende anche la pensione

In materia di pensione di invalidità INPS, la Corte di Cassazione ha chiarito che la richiesta effettuata dal lavoratore in occasione del giudizio di merito, volta a vedersi riconoscere l'assegno di invalidità, non permette la successiva estensione della richiesta alla pensione.

Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 12445 del 16 giugno 2015, ha precisato che la richiesta della pensione di invalidità all'INPS rappresenta un'implicita richiesta anche relativamente all'assegno di invalidità; al contrario la sola richiesta dell'assegno non permette l'estensione alla pensione.