|
OIC 24: documento interpretativo CNDCEC |
|
In data 21 luglio 2015, il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato sul proprio sito internet il documento interpretativo del principio contabile OIC 24, relativo alle immobilizzazioni immateriali. In particolare, con la citata guida, rubricata "OIC 24: immobilizzazioni immateriali", sono stati esaminati i seguenti aspetti:
|
|
Illegittima la proroga fino al 2015 della validità delle sanzioni per gli affitti "in nero": Corte costituzionale |
|
Con Sentenza 16 luglio 2015, n. 169, la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l'art. 5, comma 1-ter, D.L. n. 47/2014 che faceva salvi, fino al 31 dicembre 2015, gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base di contratti registrati ai sensi dell'art. 3, commi 8 e 9, D.Lgs. n. 23/2011. Tale ultima norma, già dichiarata illegittima con Sentenza n. 50/2014, prevedeva un particolare regime sanzionatorio (durata della locazione stabilita in quattro anni e canone annuo pari al triplo della rendita catastale) a carico dei proprietari in caso di mancata registrazione entro il termine stabilito dalla legge di contratti di locazione abitativi. Secondo la Consulta, infatti, il legislatore non può emanare un nuovo atto diretto soltanto a prolungare nel tempo, seppur in via indiretta, l'efficacia di norme dichiarate illegittime. |
|
Modello 770/2015: sempre più pressanti le richieste di rinvio |
|
Per la scadenza dell'invio telematico del Modello 770, sia Semplificato che Ordinario, fissata dalla legge al 31 luglio di ogni anno, sono sempre più pressanti le richieste di proroga. Dopo la Richiesta di slittamento dell'adempimento avanzata formalmente qualche giorno fa in Commissione finanze della Camera, ora è la volta del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili con missiva indirizzata sia al Ministro dell'Economia Padoan che ad Orlandi Direttore Generale dell'Agenzia delle Entrate. |
