|
Fatturazione elettronica: approvato lo schema di D.Lgs. |
|
In data 20 aprile 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di Decreto Legislativo in materia di fatturazione elettronica. In particolare, in base agli interventi di riforma, dal prossimo 1° gennaio 2017:
|
|
Generatori di caldaia a biomassa, disponibile il vademecum dell'ENEA |
|
L'ENEA, come per le schermature solari (si veda Seacinfo del 20 aprile 2015) ha reso disponibile nel proprio sito internet un vademecum utile per definire gli interventi di sostituzione o installazione di generatori di caldaia a biomassa, per i quali, dal 2015, ai sensi della Legge di Stabilità 2015, spetta la detrazione del 65% per risparmio energetico (con applicazione, in particolare, del comma 347, Legge n. 296/2006). L'ENEA, evidenziando che il vademecum è stato realizzato sulla base del proprio orientamento e che ".come tale ha il valore di una valutazione tecnica, che in ogni caso non potrà costituire giurisprudenza" ritiene che l'intervento in esame può configurarsi come sostituzione (totale o parziale) del preesistente generatore termico o come nuova installazione, su edifici esistenti. Nel vademecum, inoltre sono elencate le specifiche tipologie di generatori di caldaia a biomassa agevolabili (individuate da varie norme UNI EN) nonché i requisiti che gli stessi devono possedere per fruire dell'agevolazione (rendimento utile nominale minimo almeno pari all'85%, rispetto dei criteri e requisiti tecnici stabiliti, etc.). |
|
No al licenziamento del lavoratore per mancato superamento del periodo di prova |
|
In materia di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del lavoratore per mancato superamento del periodo di prova, qualora non sussista la necessità di testare le capacità dello stesso. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 8237 del 22 aprile 2015, ha chiarito che è da considerarsi nullo il patto di prova poiché in frode alla legge, visto che il lavoratore ha già prestato attività alle dipendenze del datore di lavoro, per quanto sotto la diversa ragione sociale di un appaltatore, dovendosi pertanto ritenere detto datore già a conoscenza delle attitudini professionali del lavoratore. |
|
Enpaia: esclusa la possibilità di richiedere la Qu.I.R. per dirigenti e impiegati agricoli |
|
L'Enpaia, con Circolare n. 1/2015, chiarisce che gli impiegati e i dirigenti agricoli, iscritti obbligatoriamente allo stesso ente, non hanno facoltà di scelta sul TFR in busta paga (Qu.I.R.). A supporto di tale conclusione, l'Enpaia richiama l'art. 3 del DPCM n. 29/2015 che esclude dai soggetti destinatari della Qu.I.R.
|
